AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Finalmente si comincia! prende forma la mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220201)

savvucciobetta 01-01-2010 20:03

allora a me con cento euro hanno dato mobile, acquario di 110 litri con , pompa, riscaldatore, cannolicchi in ceramica, il filtro perlon, i carboni attivi e un termometro al mercurio per acquari(tutto nuovo imballatoera una promozione di un nuovo negozio).
cmq per nn andare off topic volevo chiedere ad astrosofia....come hai incollato tutti i vetri??con i metodi descritti qui sul portale??se si, come ti e venuto??facile difficile??sono curioso^^e comq torno a farti i complimenti per l'ottima vasca da te creata.
farai anche uno sfondo 3d??starebbe na meraviglia visto che e bella alta la tua vasca

astrosofia 02-01-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da savvucciobetta
allora a me con cento euro hanno dato mobile, acquario di 110 litri con , pompa, riscaldatore, cannolicchi in ceramica, il filtro perlon, i carboni attivi e un termometro al mercurio per acquari(tutto nuovo imballatoera una promozione di un nuovo negozio).
cmq per nn andare off topic volevo chiedere ad astrosofia....come hai incollato tutti i vetri??con i metodi descritti qui sul portale??se si, come ti e venuto??facile difficile??sono curioso^^e comq torno a farti i complimenti per l'ottima vasca da te creata.
farai anche uno sfondo 3d??starebbe na meraviglia visto che e bella alta la tua vasca

guarda mi sono sentito dire 100 volte.. "ma secondo me risparmiavi comprandola fatta" .. io sono del parere: "vuoi mettere una cosa creata da 0 da te.. con gli accessori e con tutto quello che ne riguarda il funzionamento progettato da te e come lo hai pensato" .. secondo me non c'è paragone..

si ho seguito le varie guide del forum... bhè non è difficile.. si penso di mettere uno sfondo 3d.. ma di tipo muro sottile.. e poi piante.. vedremo cosa fare.. per adesso stò realizzando il supporto e facendo il collaudo della vasca...

gab82 03-01-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da savvucciobetta
un termometro al mercurio per acquari

i termometri per acquari mi risultano essere ad alcool.... ;-)

astrosofia 04-01-2010 00:42

Vasca pronta!! -11 manca tutto il resto.. :-))

come si vede dalla seconda foto spancia un pò.. 2.5mm dal lato lungo.. (quindi 5mm in totale) credo non sia un problema.. poi negli spigoli ho messo un'impiallacciauta nera simil legno per dare un tocchino d'eleganza..

che ne pensate?

botticella 04-01-2010 01:08

fai un muro di muschio altro che sfondo

flashg 04-01-2010 01:38

astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

astrosofia 04-01-2010 09:21

Quote:

Originariamente inviata da botticella
fai un muro di muschio altro che sfondo

come lo faccio un muro di muschio?

gab82 04-01-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da flashg
astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

di quelle dimensioni non esiste nessuna vasca commericale.... ;-)

astrosofia.....a occhio quel vetro mi sembra da 8mm....se ho ragione io lo spanciamento di 5mm totali è normale, perchè la vasca è molto alta.......(se la avessi fatta h50 avrebbe spanciato sicuramente meno...)
se invece mi sbaglio e il vetro è effettivamente 10mm.....non mi sembra proprio normalissimo che spanci di 5mm..... -28d#

astrosofia 04-01-2010 14:56

Quote:

Originariamente inviata da flashg
astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

si ma secondo me farlo tu è un'altra cosa.. cmq non sò dalle tue parti.. ma da me con 200 euro ti viene al massimo un 100litri..

astrosofia 04-01-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da flashg
astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

di quelle dimensioni non esiste nessuna vasca commericale.... ;-)

astrosofia.....a occhio quel vetro mi sembra da 8mm....se ho ragione io lo spanciamento di 5mm totali è normale, perchè la vasca è molto alta.......(se la avessi fatta h50 avrebbe spanciato sicuramente meno...)
se invece mi sbaglio e il vetro è effettivamente 10mm.....non mi sembra proprio normalissimo che spanci di 5mm..... -28d#

si è 10mm .. ricontrollato.. spancia di circa 2.5mm x lato .. forse anche meno.. però l'ho collaudata per 3 giorni.. non ci sono state perdite..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08786 seconds with 13 queries