![]() |
Penso sia questo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=16846
|
pollon ho letto il tuo articolo ma te sei un genio!!!! senti ti posso chiedere un piacere, io ho due acquari ma uno diciamo che ha parecchi problemini ti andrebbe di aiutarmi a rimmetterlo a posto??? mi faresti un grande favore! ti ringrazio per i consigli che mi hai dato finora!!!!!
|
con il sera florena dubito che riesci a far campare la glosso #24
|
consigli
secondo te qual'è il fertilizzante migliore?
|
certo!!!! e me lo kiedi???
|
domanda..ho comperato un vasettocon un erba da pratino. a togliere la spugna si è rivelata essere l'insime di più stoloni lunghi unadecina di cm..li ho piantumati con un ago da calza ma i cory piano piano li sradicano (o almeno quelli nel ghiaino più grosso..)le radi sono corte 6mm circa..attecchiranno nel terreno oppure devo trovare un altra soluzione?
|
Dalla descrizione e da quello che vedo in foto (piccolina....!!), sembrerebbe Lilaeopsis novae-zelandiae. In tal caso non preoccuparti: è un pò lenta inizialmente (anche dopo in realtà....) nell'adattarsi alle nuove condizioni e nel radicamento sul fondo, ma alla fine si ancora bene. Il fatto è che gli stoloni strisciano quasi in superficie e hanno radici molto esili......
|
gli stoloni sono grossetti sembrano un rametto..quindi non cevo cercare di sotterrarli? la foglia sembra un filo e solo nella punta si allarga a fogliolina..grazie del nome così la inserisco nelprogramma di gestione ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl