![]() |
dipende da cosa metterai come pesci, ma in linea di principio sì, è corretto.
le piante vere mettile subito, aiutano molto a gestire l'acquario smaltendo sostanze altrimenti inquinanti e migliorano la qualità della vita dei pesci. Magari inizia con anubias o microsorum, piante coriacee e poco esigenti, che non necessitano neppure di fondo fertile, basta ancorarle ad una roccia o ad un legno e sei a posto. se hai già riempito con acqua di osmosi secondo me è il caso di sostituirne un bel po' con acqua di rubinetto trattata e/o decantata adesso, altrimenti dovrai farlo con filtro in maturazione o appena maturato rischiando di ritardare la matuazione. |
Ma per mettere le piante devo risvuotare il tutto ? Cambiare la ghiaia ?
Volete una foto ? |
Quote:
Per fortuna non ho ancora riempito l'acquario ... sono a 1/3 più o meno . Contavo stasera di riempirlo tutto . Non ho capito però la faccenda del filtro . Dovrei versarla nell'acquario e poi filtrarla facendola circolare ? Come ? |
http://img51.imageshack.us/img51/2157/200912280165.jpg
Ecco l'acquario come si presenta ora ... Sto pensando di rifare tutto |
Quote:
Stasera passo al mini zoo Market e provo a vedere di comprare i prodotti per preparare l'acqua del rubinetto e per eseguire i test tra qualche giorno . Cosi riempio la vasca ed accendo la pompetta . Stavo pensando ... i cannolicchi vanno cambiati o posso tenere questi che sono vecchi di 4-5 anni o forse più ? |
se metti anubias o microsorum non hai bisogno di fondo fertile. diversamente dovresti svuotare tutto e mettere il fondo sotto il ghiaietto.
considera che se farlo adesso è un ammattimento farlo ad acquario avviato è impossibile e precludersi la possibilità di sbizzarrirsi con le piante è un vero peccato (purtroppo è quello che ho fatto anche io su consiglio del negoziante #07 ) Un acquario ben piantumato è un acquario sano e bello, le piante arredano più di qualsiasi altra cosa, pesci inclusi. tornando all'acqua per decidere quanta acqua di rubinetto e quanta di osmosi dovresti fare i test di ph, gh e kh dell'acqua di rubinetto, e decidere quali pesci mettere. non ho capito la questione del filtro. l'acqua di rubinetto deve prima essere trattata con un prodotto biocondizionatore, nel post precedente te ne ho indicati 2, ce ne sono anche altri. |
visto che non l'hai ancora avviato, magari è meglio togliere tutto e mettere un fondo fertile (tipo sera floradepot), sopra il quale metterai la ghiaietta (lavala per bene)... dopodiché potrai mettere l'acqua... così puoi mettere anche piante che richiedono il fondo fertile...
penso che i cannolicchi vadano sempre bene... anche i miei son vecchi di 3 anni, ma li ho riciclati proprio in questi giorni... ;-) |
alla fine sonosolo un supporto poroso su cui si insediano i batteri. se sno molto vecchi una bella sciacquata in acqua, magari tiepida, dovrebbe essere sufficiente a renderli riutilizzabili.
|
Ohhhhh grandi !
Ok , mi avete convinto ... stasera prendo un secchio ci metto dentro l'acqua che ho ora dato che mi spiace buttarla . Compro il terreno fertilizzante , lavo la ghiaia e rimetto il tutto riempiendo completamente con acqua del rubinetto trattata con quel prodotto che mi avete suggerito . Dopo diche , tra qualche giorno inizierò a guadare i valori dell'acqua e mi aiuterete a decidere quali piante inserire ... spero Va bene ? |
Avendo deciso di mettere vegetazione vera mi conviene comprare una ltro neon ? Non conosco la potenza di questo ma mi pare di capire che tutti voi avete più di una lampada .
In base a cosa si decide quanta luce fornire ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl