![]() |
allora purtroppo dispongo solo del cell in questo momento, e quella e la distanza minima a cui riesco a scattare.
mancanza di luce nn credo, sta sotto a 1x250 xm 14000k più 2x39 ati aquablue speziale più 2x24 una blu plus e una sfiligoi real actinic. cmq ad occhio nn si vedono animali sullo scheletro... cos'è una aspera? |
Nera Alessandro, mancanza di luce direi proprio di no.... #12 #12
una aspera dovrebbe essere questa .... http://fr.reeflex.net/tiere/620_Acropora_aspera.htm ;-) |
non si capisce bene cosa sia ma assolutamente non una nobilis...
|
ah perfetto, allora nn so cosa sia, appena posso posto una foto un pò più da vicino...
|
meglio di così nn riesco
http://yfrog.com/j2fotografie0016j |
Nera Alessandro, ok....secondo me è aspere o finta aspera....è abbastanza normale che tirino da sotto....almeno io quasi tutte le ho viste così ........non ho mai capito il motivo
|
grazie tante, quindi se nn posso fare niente aspetto e vediamo che succede.
|
strani animali
allora
mi sono accorto di avere in vasca questi strani animali e siccome si parla tanto di turbellarie nn vorrei che fossero loro che dite? ps:parecchie stanno su una snularia a nn mi sembra che causino problemi |
tranquillo sono planarie ;-)
|
fiuuu
diventano infestanti??? le devo cominciare a debellare magari con qualche nemico naturale? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl