![]() |
Io cambio il 30% al giorno, non di più.
Prova a mettere l'acqua nuova molto lentamente, Guarda che quando sono così piccoli qualunque sbalzo in + o -, anche minimo, è fatale. Cambia l'acqua lentissimamente, altrimenti ho visto che anche a me morivano una quantità enorme subito dopo il cambio. |
luigi ferrari, tieni conto che x il cambio faccio cadere goccia goccia in circa 1 ora x mettere 2 lt.
con cosa cibi i rotiferi? |
Allora va bene, anch'io, 1,5 litri 1H e 30 circa goccia a goccia, i rotiferi con il nannocloropsis, ma in questo sono una frana, mi sono morti anche adesso, come ti dicevo, 25 pesiolini persi per colpa dei rotiferi che di colpo sono spariti,, ho anche un prodotto venduto sfuso da GROSTIK ma è più un arricchitore e lo uso solo raramente perchè secondo me inquina troppo.
A te non capita mai che ti muoia tutta la coltura di brachionus? Tra l'altro da circa una settimana ho messo in 1,5 litri di nannoclorospis una fialetta di cisti di brachionus e l'acqua è ancora verde come il primo giorno, speriamo che parta. |
luigi ferrari, per far partire i rotiferi in vial ....ci vuole anche 2 settimane..... ;-)
difficilmente mi muore tutta una coltura e comunque ne ho 3 ....quindi sempre disponibile ti dovessero servire x un'urgenza ;-) |
I piccoli nascono domani sera, quindi non credo ormai di poter fare qualche cosa, grazie lo stesso.
|
luigi ferrari, luigi.....se vuoi ti do 13 lt di rotiferi....basta che vieni con un bidone ;-)
|
grazie, potrei portare delle bottiglie e prenderne circa 8 litri se ti va bene, non ho un bidone o meglio non mi fido a caricarlo, dimmi tu a che ora e passo, se ti va bene ripeto.
Grazie mille |
fatto tutto :-)) ;-)
|
grazie ancora
|
Dunque, i nuovi piccoli sono nati con un giorno di ritardo rispetto al solito, e sono nati pochi e alla spicciolata, nel senso che normalmente mi trovavo una colonna di piccoli sotto la luce, l’altro ieri invece apparivano e scomparivano, di solito soli, raramente in gruppi di non più di tre individui.
Ne ho raccolto tutto quello che potevo anche se è stato molto frustrante perchè sono pochissimi. Di mortalità me ho avuto la solita, ma partendo da un numero esiguo compromette comunque l'allevamento. Un'altra anomalia è dei piccolini, che non si comportano come al solito, normalmente passano i primi giorni attaccati ad un lato della vaschetta, questi invece nuotano liberamente. Non so, evidentemente non era destino. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl