AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Un pezzo di fiume "Westafrican style" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219488)

Lo-renzo 24-12-2009 11:43

Io pensavo di partire ad inserire 4-5 Steato e poi formata la coppia lasciare solo quella e successivamente inserire gli Hemi (4-5) e questi non saprei se tenerli tutti oppure lasciare la coppia..

sgò 24-12-2009 11:52

Quote:

Io pensavo di partire ad inserire 4-5 Steato e poi formata la coppia lasciare solo quella
perfetto ;-)
Quote:

successivamente inserire gli Hemi
Quote:

lasciare la coppia
#36#

Lo-renzo 24-12-2009 12:37

Ora pensiamo all'allestimento..
per gli steto c'è bisogno di una piccola rocciata?posso usare ciotoli di fiume?sgò tu vhe li tieni come hai fatto?

sgò 24-12-2009 13:15

io ho usato ciottoli di presi in un garden ma cmq vanno bene anche ciottoli di fiume , mettili a bollire prima per sicurezza, cmq creagli delle "grotte" che li possa ospitare anche da adulti.....crescono abbastanza, io ho creato cavità integrando legni e rocce primo perchè il negoziante mi ha detto che le uova deposte sul legno hanno maggiori problemi di muffe.......... poi perchè mi piace di più esteticamente, considera comunque che poi scaveranno tunnel e si sistemeranno le entrate come meglio credono ;-)

Lo-renzo 24-12-2009 18:47

altre combinazioni di specie che poteri inserire??non sono neancora sicuro al 100% del mio abbinamento...

sgò 24-12-2009 18:59

gli hemichromis non li ho avuti e sinceramente non mi attirano neanche quindi non sono documentato su di loro ma magari qualcuno nel forum lo trovi..........pe ril resto di specie che puoi trovare relativamente facilmente ci sono gli anomalochromis thomasi i pelvicachromis di steatorcranus ci sono altre varietà ma richiedono acque decisamente più movimentate dei casuarius....... io farei nicholsi e casuarius o nicholsi e thomasi no casuarius e thomasi perchè rischi sia molto poco movimentato......

Lo-renzo 26-12-2009 18:10

Leggendo qua e la ho trovato che gli hemichromis mangiano le piante...cosa potrebbe resistere alla loro fame???

Lo-renzo 30-12-2009 21:17

Ecco qui l'acquario allestito con un pò di anubias recuperate,il risultato non mi dispiace per niente...vorrei inserire altre piante ma il fatto che gli hemichromis possano mangiarli mi scoraggia un pò..
intanto la "rocciata" per gli steato c'è,per l'inserimento o no degli hemichromis ho ancora tempo per decidere...

- Panoramica
http://img690.imageshack.us/img690/3876/200j.th.jpg

- "Rocciata"
http://img109.imageshack.us/img109/1525/203s.th.jpg

Lo-renzo 03-01-2010 20:15

Alla fine l'idea Hemichromis è tramontata...
ora le possibili scelte sarebbero:
-coppia di pelvica;
-1m + 2-3 f di pseudocrenialabrus Nicholsi o philander dispersus;
-delle astatotilapia burtoni.

I pesci che ho citato si adatterebbero ai valori di ph 7.5 gh 11 kh 7???

Le astatotilapia burtoni potrei pensare di inserirle oppure sono troppi i litri???

Lssah 03-01-2010 20:58

io metterei le burtoni con dei phenacogrammus. punto e stop.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09165 seconds with 13 queries