![]() |
Quote:
|
mai avuto quindi mi baso sulle esperienze di altri; ora so che qualcuno dice che è resistente e qualcuno che mi dice che è spiumato con grossi problemi di tolleranza all'acqua.
Ps non mi hai chiarito se l'ho scritto io che l'aureus è un ciclide non tanto aggressivo. |
si si infatti niente co2
al limite anche una coppia di velifera se nn sono troppo grandi. cmq l'idea degli xhipo mi piace |
no,no,non l'hai detto tu.Avevo citato un autore di un articolo pubblicato su una rivista.Si capiva un pò male #12
Per far crepare un aureus dovevo buttarlo ai Pygocentrus..... :-96 -97b -92 #80 |
In una vasca da 180 litri (di un amico) un maschio (T. maculipinnis)ha "accoppato" bellamente due diverse femmine (con una aveva anche deposto ripetutamente, ma senza concludere il lavoro!) ...
Entrato poi nella mia vasca grande (dove avevo due femmine solinghe) ha pensato bene di "accopparne" un'altra poi, entrambe, hanno "picchiato il naso" sugli Herichthis (labridens) ed è stata una gran BRUTTA grugnata :-( :-( :-( :-( A suo tempo coi meeki (in 130 litri) fu lo stesso andazzo, con l'unica differenza che riuscii a salvare dei piccoli ... Quindi, come dire ... OKKIO!!! ;-) |
Ciao, se acquisti una coppia già formata in un acquario lungo 120 cm ci va presumibilmente solo quella, se invece acquisti dei giovanili il discorso è diverso, due coppie che si formano potrebbero convivere anche se con molte difficoltà.
Io ho gli ellioti in un 150x50x50, otto giovanili da cui si sono formate due coppie : la coppia dominante adesso ha preso tutto l'acquario in riproduzione e cure parentali, la seconda coppia si è riprodotta due volte in simultanea (territori paritetici: metà acquario) finchè la femmina è stata uccisa. Se i moderatori non lo prendono per spam (perchè ciò non vuole essere) qui c'è il link relativo alla mia esperienza, se può esserti utile http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=22867 se viene preso per spam mi scuso in anticipo ma credo che più informazioni si hanno meglio possiamo tenere in acquario questi splendidi ciclidi. Ciao Fabrizio |
scusate se apro una piccola parentesi, anche se attinente al topic: come si sessuano gli ellioti, sopratutto quando sono ancora un pò piccini?
nella scheda si parla di un evidente inferiore colorazione delle femmine: niente altro di più evidente, sopratutto da piccolini? |
Ciao io ne ho sei giovani in fase di crescita in un acquario da 120 cm , tra i quali scegliero' una coppia quando si formera' e se si formera' , per adesso pensano solo a mangiare !
|
Alcune foto :
|
Altre :
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl