AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sump e drenaggio geppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219364)

fabryairways 23-12-2009 00:39

La mia sump è 65x40x30 un bel vascone !!! Secondo voi se invece di mettere lo scarico col metodo geppy metto una pompa che aspira acqua e la manda in sump con un controllo di livello ??? Può andare ???

Geppy 23-12-2009 10:38

Quote:

Originariamente inviata da fabryairways
La mia sump è 65x40x30 un bel vascone !!! Secondo voi se invece di mettere lo scarico col metodo geppy metto una pompa che aspira acqua e la manda in sump con un controllo di livello ??? Può andare ???


Ma non è il "metodo geppy", è un semplicissimo overflow....

Secondo te, se fosse possibile usare una pompa, ci si sbatterebbe tanto con gli overflow? :-)

Se non sei capace di farlo bene da solo, non ti conviene farlo realizzare da altri (a pagamento); ti consiglio di prenderne in considerazione uno industriale tipo il Tunze.

Ricorda e valuta il consiglio di collegare la presa dell'innesco con un venturi sull'aspirazione della pompa di risalita.

geppy

fabryairways 23-12-2009 13:59

Si ok è un semplicissimo overflow che per realizzarlo non è così facile visto che i materiali non si trovano, tanto che userò il plexiglass e con tanta pazienza e detizione salvo errori di taglio e successive parolacce farò i miei quadratini per fare le due vaschette...
Però la guida con scritto Geppy è una figata visto che ho visto cose sulla sezione fai da te che non vengono descritte così bene...e quindi "COMPLIMENTI"
il venturi della pompa si intende che il tubicino in pvc che parte sul 32 deve andare sull'aspirazione della pompa di mandata ?
Grazie geppy #25

Geppy 23-12-2009 15:40

Quote:

Originariamente inviata da fabryairways
Si ok è un semplicissimo overflow che per realizzarlo non è così facile visto che i materiali non si trovano, tanto che userò il plexiglass e con tanta pazienza e detizione salvo errori di taglio e successive parolacce farò i miei quadratini per fare le due vaschette...
Però la guida con scritto Geppy è una figata visto che ho visto cose sulla sezione fai da te che non vengono descritte così bene...e quindi "COMPLIMENTI"
il venturi della pompa si intende che il tubicino in pvc che parte sul 32 deve andare sull'aspirazione della pompa di mandata ?
Grazie geppy #25


Il plexy va bene ma attento agli incollaggi: non è semplice farli per bene, soprattutto le prime volte. Tieni anche presente che quelle colle, di solito, richiedono temperature precise per l'utilizzo.

Per essere chiari: sul tubo ad "U" che collega le due vaschette ci deve essere la presa per l'innesco (un tubicino con un tappo, un rubinetto o qualcosa del genere). Si consiglia, di solito, di collegare questo tubicino ad un venturi (di solito montato su una pompa di movimento che, se si guasta, non reinnesca). Realizzando il venturi sulla pompa di risalita, invece, quando questa riparte automaticamente ed immediatamente reinnesca il tubo.

geppy

fabryairways 23-12-2009 18:02

Perfetto, sulla colla che ho comprato per il plexy c'è scritto incollaggio rapido utilizzo a contatto con acqua oli etc. a temperature di min -15°C e max +49°C !!!
Se ho capito bene senza l'innesco l'overflow non funzionerebbe. Perfetto almeno mi dà sicurezza se la pompa si guasti ma nel guasto invece dell'overflow è sempre meglio mettere una sonda di livello attaccato alla pompa di risalita.
Ma se non metto il tubicino all'aspirazione della pompa di risalita l'overflow non funziona per fisica ??? Tipo vasi comunicanti ???
Grazie a tutti

Geppy 23-12-2009 21:28

Quote:

["fabryairways"]
Se ho capito bene senza l'innesco l'overflow non funzionerebbe.
Esatto

Quote:

Perfetto almeno mi dà sicurezza se la pompa si guasti ma nel guasto invece dell'overflow è sempre meglio mettere una sonda di livello attaccato alla pompa di risalita.
Ti assicuro che non serve: se la pompa si ferma il tubo si disinnesca. Se c'è il tubicino collegato al venturi, si reinnesca. E' matematico.

Quote:

Ma se non metto il tubicino all'aspirazione della pompa di risalita l'overflow non funziona per fisica ???
L'acqua "non cammina in salita", per cui c'è bisogno di un sistema di innesco che consenta di aspirarla ed, appunto, innescare la tracimazione.
In molto overflow si dovrebbe aspirare a bocca per togliere l'aria ma se colleghi al venturi..... ;-)

geppy

fabryairways 23-12-2009 22:52

Perfetto allora posso dire che oggi ho imparato qualcosa di nuovo.
Nuova domanda...Io come pompa di risalita ho una Tunze P30 da 3000 l/h che togliendogli il coperchio appare il portagomma che aspira, in quel caso io dovrei prolungargli il portagomma e innestargli il tubo di pvc che viene dall'overflow? Grazie davvero Geppy #25

Geppy 24-12-2009 09:04

Quote:

Originariamente inviata da fabryairways
Nuova domanda...Io come pompa di risalita ho una Tunze P30 da 3000 l/h che togliendogli il coperchio appare il portagomma che aspira, in quel caso io dovrei prolungargli il portagomma e innestargli il tubo di pvc che viene dall'overflow? Grazie davvero Geppy #25


Non conosco quella pompa ma credo che dovresti realizzare un vero e proprio venturi.
Se hai difficoltà posta una foto della pompa o un link dove è visibile e vediamo....

geppy

fabryairways 24-12-2009 11:41

Seltz Hydor L40
 
Buongiorno Geppy questa è la pompa in questione posto la foto in cui fà vedere sia l'aspirazione che la mandata. Grazie davvero e buone feste

Nera Alessandro 24-12-2009 14:44

ma invece di fartele le vaschette perchè nn compri due vaschette da trasporto più piccole possibili?

e poi, perchè usare quel metodo x fare l'overflow??
potretsi realizzarlo con solo dei tubi giustamente dimensionati ( il principio è lo stesso) così al limite la vaschetta ti servirebbe solo all'interno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08582 seconds with 13 queries