![]() |
news? fatto il bagno?
|
oceanooo, fatto il bagno e ho cercato di utilizzare il tuo metodo,ovvero ho messo a bagno gli animali per una mezzora abbondante con 6 litri di acqua ,risxaldatore,pompa e mezza pastiglia,dopo di che ho preso 2 caraffe da 3 litri ho messo in una vuota l'animale e con l'altra gli facevo cadere l'acqua dall'alto.Non è immaginabile quello che è uscito fuori,da una talea di 5 cm saranno usciti una ventina di vermi.Adesso gli animali sembrano stare decisamente meglio ma aspetto a cantare vittoria,comunque consiglio il trattamento funziona al 100% #25
|
Quote:
Ti consiglio di ripetere l operazione ad intervalli regolari (7-10 gg) fin quando non avrai almeno 2 bagni di seguito senza turbellarie, solo così potrai stare un pò tranquillo altrimenti ritornano... PS il sistema della caduta d acqua è rozzo ma io con altri sistemi non ho avuto risultati paragonabili #28 -28 |
bene bene....sembra proprio funzionare questo trattamento.
volevo farvi 2 domande. 1-se si togli l'animale colpito da turbe e uova cestinandolo,le turbe si propagano anche tramite rocce passando da un'acro all'altra oppure si può in buona percentuale risolvere il problema se le altre acro non sono state ancora colpite? 2-le turbe una volta fatto i bagni e eliminate possono ritornare da sole all'interno dell'acquario magari riproducendosi fuori dai coralli,oppure devono per forza essere immesse con animali nuovi? grazie..........!!!! :-)) |
1) è probabile ma tanto non hai alternative
2) in genere una volta tolti gli animali colpiti, la cosa si risolve ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl