![]() |
il magnesio e' quello della xaqua im scaglie.. si scioglie benissimo...
|
non so se sia puro o meno.. anch'io credo di no...
|
Ti garantisco che il cloruro di magnesio, anche puro, non ne scioglieresti mai 100g in 200ml di acqua; ma di nessun sale..
|
claudio.laghetto,
Quote:
|
riassumo quel che ho fatto oggi. credo che il mgcl2 sia esaidrato ed è in scaglie. 70 g si sono sciolti in circa 200ml di acqua RO tranquillamente con esotermia. ho aggiunto 50ml della soluzione preparata alzando il mg2+ da 1200 a 1400 (verificato con test salifert). il mio problema è un non-problema. nel senso che nell'ultimo anno non mi sono mai posto il problema che il mgcl2 alzasse la salinità mentro ora mi trovo faccia a faccia con sta cosa dopo il crollo del mg2+. come si interviene quindi al prossimo cambio dell'acqua? il mg2+ sicuramente scenderà perchè il sale che preparerò ne contiene poco. quindi alzandolo con la soluzione di mgcl2 la salinità dell'acqua per il cambio salirà di " salinità". non mi tornano ancora i conti di massa però sulle concentrazioni preparate.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl