AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Acquisto uova prima esperienza dove? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218981)

Marco Vaccari 20-12-2009 20:06

....se sono adulti, ci potrebbe essere la possibilità....
Qui vicino a Bolzano negli anni passati ho fatto svernare all'esterno in recipienti di plastica alimentare cubici da 90 litri austrolebias affinis "Durazno" dell'Uruguay e austrolebias patriciae "Ruta 34" dell'Argentina... ho coperto i vasconi con un triplo telo di plastica trasparente ed i pesci hanno passato l'inverno sotto un leggero strato di ghiaccio... un po' "rincoglioniti" ma vivi e in buona salute.. semplicemente quasi immobili sul fondo... ma a primavera si sono rivitalizzati e ho iniziato a nutrirli..
Naturalmente ho lasciato fuori pesci "vecchi" che sono nati all'interno e poi spostati all'esterno... a primavera comunque, dopo un po' sono morti di vecchiaia..
...austrolebias dell'Argentina e dell'Uruguay sono pesci "d'acqua fresca"... temperature d'allevamento di 15°/24° sono ideali....
ciao!
Marco

ffoooff 20-12-2009 22:21

dove posso vedere qualche foto delle due specie che hai citato? (austrolebias affinis "Durazno" dell'Uruguay e austrolebias patriciae "Ruta 34" dell'Argentina... )

Marco Vaccari 20-12-2009 23:12

ecco le foto...

la prima è mia ed è un maschio di aaustrolebias patriciae "ruta 34" (popolazione dell'Argentina)...
..ora non ho più quella popolazione mentre ho patriciae dell'Uruguay ("Rio de Oro").. che è la seconda foto che ho postato, sempre mia..
..mentre gli austrolebias dell'ultima foto sono gli affinis "Durazno" (foto non mia)....

ffoooff 20-12-2009 23:39

grazie per le foto, nella prima cos'è quel materiale sul fondo? mi riferisco a tutti quei "bastoncini"...
Oltre alla temperatura per il resto sono "facili" da allevare e riprodurre?

Marco Vaccari 20-12-2009 23:59

oh... quel substrato?... nulla di rilevante, è stato un esperimento (non riuscito) ...sono fibre per il nido dei canarini! #22 eliminato subito.......
per l'allevamento... sono annuali... l'affinis si alleva, in pratica, come il noto nigripinnis..
mentre con i patriciae ci sono difficoltà... sono molto aggressivi e quando iniziano a deporre è meglio separare i maschi dalle femmine perchè si feriscono con ferocia..

bob227 21-12-2009 11:13

La location corretta e' Austrolebias alexandri "Camino Acceso".
La location si trova in Uruguay.
E' una delle location proposte da Heber Salvia.

Take care

Marco Vaccari 21-12-2009 13:43

..grazie Bob... errore mio...

ffoooff 27-12-2009 18:13

Scusa Marco, tra Austrolebias alexandri "Camino Acceso" e Austrolebias nigripinnis "arroyo tajamar" quali mi consiglieresti? quali sono le differenze tra queste due specie? quali difficoltà nell'allevamento e nella riproduzione? che dimensioni raggiungono? entrambe vivono a temperature relativamente basse giusto? sono facili da reperire? volendo evitare aquabid, qualcuno di voi le ha?
Scusa per le mille domande #12
ciao

pecarpe 27-12-2009 19:48

noto con molta amarezza che notizie sui killi da reperire in rete anche all'estero soprattutto su alcune varietà meno conosciute è impossibile....speriamo in qualche amico del forum ;-)

ffoooff 27-12-2009 21:36

Infatti #07
ps. scusa se ho utilizzato il tuo topic per chiedere info su queste due specie, ho pensato che potevano essere utili anche a te #12
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09457 seconds with 13 queries