![]() |
io per svuotare le vasche ho acquistato un tubo retinato da giardino da 25 mt e attaccato al sifonatore di fondo e scarico direttamente in bagno senza far cadere una goccia d'acqua... il termometro posizionato accuratamente mi fa da riferimento del livello al quale scendere per sostituire la giusta quantità. il tubo mi è costato meno di 5 euro...
|
Rieccomi, stasera ho misurato i miei valori di gh kh e ph e sono:
Valori di rete: ph 7,5 kh 9 gh 11 Valori di osmosi: ph 6,5 gh 3/4 kh 2 Che ne dite? |
I valori dell' acqua di osmosi sono sballati (e' piu' tenera quella del mio rubinetto :-D )
l' acqua di osmosi, deve avere KH e GH praticamente a 0 ;-) |
Gia, il fatto è che è l'ho preso usato (praticamente nuovo) e forse dovevo lasciarlo andare ancora un po', domani riprovo lasciando andate più acqua. È. Normale che produca acqua goccia a goccia?
|
Allora, jo fatto "girare" un po' l'impianto e i valori attuali sono: gh 2/3 (3 gocce di reagente ma già dopo la seconda tendeva al verde) kh 1 (1 goccia di reagente) ph 6. Tutti gli altri valori 0.
Per fare 1 litro di acqua ci ho messo praticamente un'ora è normale? Scende goccia a goccia mentre quella che "butto" viene giu abbastanza convinta.il rapporto a occhio e croce è di 6 a 1. Anche questo è normale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl