![]() |
infusione...cioè?
|
infusione, scioglimento della co2 in acqua insomma :)
|
ok, allora è quello che intendevo io.
Devo cercare un altro metodo per diffonderla meglio ma non so come fare |
sposto il topic nella sezione chimica
|
ok, grazie
|
mia moglie oggi ha fatto un test dell'acqua con un phmetro da laboratorio ultraporfessionale e risultato.....
come è possibile che il test della ELOS mi dia 7.3-7.4 e il PHmetro pro mi dia 8.1....robe da matti sti test allora non valgono una cicca se c'è la tolleranza di un 0.5 come si fa a essere precisi per calcolare la co2... |
per il ph, io ho usato un phmetro professionale... anche i miei test cannavano di mezzo punto... phmetro a penna con i test di taratura 7,01 e 4,01 non sbagliano... e oramai si comprano a una trentina di euro.
|
mi sa che mi doto pure io.
Sto valutando di prendermi un Phmetro valido per fare in modo che mi apra la co2 se salgo sopra un certo valore di ph (es 7) su che modello andare? Per il metodo di diffusione della co2 non so su cosa andare: flipper dennerle oppure reattore tipo il thunze o hydor mi pare aveste consigliato...ma come funzionano? e quanto sono grandi, io ho un altezza massima utile in vasca di 25 cm.....quale potrebbe essere il miglior diffusore? Sto anche valutando di usare una pompetta esterna per aspirare dal micronizzatore però non so se ottengo la resa sperata e soprattutto non so se le microbolle nella pompetta possono dare problemi, forse meglio un apparecchio dedicato?!? |
Quote:
che è il modello low-cost, ma devo dire che funziona da dio... spendendo un pò di più ci sono parecchie altre soluzioni, per per un acquario delle tue dimensioni non andrei oltre.. |
io volevo un buon prodotto in quanto penso che lo riutilizzerò in futuro su una vasca grande che ho in progetto...anche se non immediato.
Un amico mi ha consigliato di mettere un po' di spugna sopra al diffusore di co2 per farla stare di più in acqua. Una sorta di carota da aggiungere. Lui la usa nel marino con buoni risultati mi dicava di tentare senza andare su un rattore per il momento. Poi al limite mi faccio poi un rattore usando una pompa esterna a bassa velocità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl