![]() |
le spine non sono introvabili,vengono usate in allestimento di macchine industriali,quindi si potrebbero trovare,non sono brevetto hidor,guardando la presa del wave maker ci sono due poli,quindi il cavetto non puo' che essere un doppino bipolare
|
Mmm.... interessante! certo che se esistono i connettori è preferibile usare quelli piuttosto che tagliare....
simonesipe, sapresti dirmi in che tipo di negozio posso trovarli? Se conoscessi un sito on-line dove li vendono sarebbe perfetto.... |
x simonesipe e Jonny85.
Trovando questo Vostro post 12/2009 mi sono chiesto: Avete più trovato una soluzione ad alimentare le koralia 12v ? Sto provando con una nano 12v ed in giro ho letto che lavorano a 15/16 volt alternata ad onda quadra per il picco di spunto. Devo procurarmi questa alimentazione per provare, però se qualcuna di voi ha poi proseguito nei tentativi potrebbe darmi qualche dritta. Anche perchè credo sia una cosa che interessa a tantissimi acquariofili. Ho il WM 2 di seconda generazione con koralia 4, 7 e 8 12v, ma ho intenzione di fare una micro-wavebox con una nano12v già in mio possesso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl