AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Con i cambi settimanali del 10% bisogna integrare K,B,Sr,F, (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218287)

Innerten 13-12-2009 15:45

Io ho una conduzione Zeovit e secondo me il cambio settimanale e' fondamentale se lo faccio ogni 15gg gia vedo colorazioni differenti pur non avendo variazioni a livello di nutrienti in vasca a dimenticavo io il cambio lo faccio del 7% ed integro K e B

Ciao
Valerio

tom03 13-12-2009 20:20

Credo che a portare scompensi in vasca siano più che altro batteri (leggi Zeobak, Biodigest, Bio Extra etc. - ormai ce ne sono mille tipi #07 ) e relativi alimenti quantomeno se dosati con regolarità.
Il problema delle integrazioni è che sei obbligato a farle a caso in quanto, come dice SJoplin, capire quando un elemento scarseggia è più facile a dirsi che a farsi, e i test se non per calcio, carbonati e magnesio sono assolutamente inaffidabili (quando esistono).
I cambi d'acqua invece sono convinto che facciano solo bene alla vasca, soprattutto se questa è popolata da SPS.
Ritengo che la frequenza debba essere settimanale e l'entità del cambio nell'ordine del 10% circa. Io personalmente su poco meno di 300 litri netti d'acqua cambio 20#25 litri ogni 7 giorni.
Non l'ho mai provato quindi non ho esperienze dirette, ma credo che anche un cambione ogni 6 mesi (30%) non possa che essere salutare.

fappio 13-12-2009 20:23

frank88, con il 10% alla settimana , integri tutto ...

SJoplin 13-12-2009 21:00

Quote:

Originariamente inviata da frank88
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin
frank88, non discuto la frequenza ma la quantità. poi chiaramente dipende da com'è la gestione della vasca. c'è pure chi li fa ogni 6 mesi, se è per quello...

si infatti mario conti fa così #17 ogni 5-6 mesi con integrazioni..

Poi un'altra cosa:
ho sembre avuto il pensiere di reintegrare gli oligo consumati mettendo una quantità x di sale sintetico al giorno per reintegrare gli oligo consumati..secondo te st'idea può in qualche modo essere valida?

Abbiamo la nostra vasca di 200 litri con 20 animali..abbiamo un consumo x di a,b,c,d ecc..mettiamo ad esempio un cucchiaino di sale al giorno..tu dici che non andiamo ad integrare gli oligo?
Beh se ci pensiamo il cambio d'acqua lo facciamo proprio per questo..leviamo acqua con sali in carenza e mettiamo acqua con sali bilanciati...

che ne dici?

conti ha un metodo di gestione tutto suo, che sicuramente nella sua vasca funziona (e pare anche in altre, ma non voglio entrare nel tormentone del metodo BC). questo principalmente perchè ha l'occhio che ti dicevo prima ed è in grado di capire, dall'osservazione degli animali, se c'è qualcosa da aggiungere o togliere. noi dobbiamo stare dalla parte dei bottoni, soprattutto quando si danno consigli su vasche che non si ha la possibilità di seguire di persona. per assurdo potrebbe andare bene anche un cambio del 30% alla settimana; magari hai animali robusti, qualche problema di nutrienti da tener sotto controllo e soprattutto vedi che quando fai il cambio gli animali gradiscono. però solo te che hai la vasca davanti puoi capire quale sia quello che va meglio per la tua. idem per le integrazioni di oligo. tutti i metodi possono essere discutibili, ma non è discutibile dire che cambiare dell'acqua ti altera in un colpo solo pH, redox, macro/oligoelementi e probabilmente pure l'equilibrio batterico. allo stesso modo ritengo sbagliato dire che un 5 un 10 o un x % sia sufficiente a reintegrare il consumato: sia perchè gli oligo non sono in gran parte misurabili che perchè non credo ci siano dei consumi standard uguali per tutte le vasche. un caso tipico è quando ti trovi ad avere maggiori consumi di KH rispetto a ca e mg. non dovrebbero calare secondo la solita proporzione? eppure capita... poi ci sarebbero da fare gli opportuni distinguo sui tipi di sale e il loro contenuto, tra quello che si credeva ci fosse, anni fa, nell'acqua naturale, e quello che si pensa ci sia ora, ma qui c'andiamo a impantanare ancora di più in un discorso pieno di supposizioni e basta.

frank88 13-12-2009 21:52

vada per il cambio settimanale :-D

rottweiler 22-12-2009 22:16

settimanale.......o ogni 15gg secondo me e perfetto #22 :-))

frank88 23-12-2009 23:31

Quote:

Originariamente inviata da rottweiler
settimanale.......o ogni 15gg secondo me e perfetto #22 :-))

quindi si può non integrare nulla...
però a me sembra che alla fine tutti integrino qualcosa -28d#

Vutix 24-12-2009 14:38

perchè in fondo in fondo mettere quei 5ml di boccettini alla settimana ci fa star meglio :-D :-D :-D :-D

Frank Sniper 24-12-2009 15:28

Roby V., :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10195 seconds with 13 queries