AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   "Tanja Nano Cube 10" - nuove foto al 30.01.2010 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217918)

svenjova 16-12-2009 00:43

Aggiornamento al 15.12.2009
 
Ecco qui la foto dopo l'ultimo aggiornamento

svenjova 16-12-2009 00:44

Non fate caso alla sonda Dennerle che misura il pH, quella é lì solo provvisoriamente.

svenjova 21-12-2009 00:47

I valori misurati 20.12.2009

Temperatura: 22°C
pH: 6.64
KH: 6
GH: 8
No2: 0.0
No3: 0.0
Po4: 0.5
O2: 8.7
CO2: 42
Bolle al minuto: 8 b/min

Considerazioni:
La Ceratophyllum denersum stà crescendo di brutto.
Non vi sono formazioni di alghe.
La Glossostigma elatinoides per il momento é ferma, ma mi pare che stia iniziando a fare il pearling.

Oggi intendevo inserire 5 Caradine, ma purtroppo, al negozio a cui mi sono rivolto, non é arrivata la fornitura di Cardadine.
A questo punto, per non regalare a mia sorella un Nano senza ospiti, dovrò optare al posto delle Neocardadine Blue Pearl come avevo previsto, a delle Red Cherry oppure delle Crystal Red, solo che devo rivolgermi ad un altro negozio, e non sò ancora se troverò quello che cerco.

Domani vado e vedo quello che riesco a trovare.

svenjova 30-01-2010 21:36

Tanja Nano Cube 10 - aggiornamento al 30.01.2010
 
Eccomi di nuovo qui, con l'acquario di mia sorella, dopo più di un mese.

Premetto che, la bombola di CO2 della Dennerle che mi hanno venduto insieme al Crystal Nano Set, era difettato, infatti é durato si e no 15gg.
Qualcuno potrebbe pensare che io non abbia attaccato bene i tubi, oppure avvitato male la bombola, ma non é così, infatti in passato, dopo aver subito l'esperienza di aver "perso" una bombola di CO2 di 500g, ho imparato a controllare scrupolosamente tutti i collegamenti con uno sprai speciale che serve a individuare eventuali fughe, inoltre uso uno speciale nastro che avvolgo intorno al filetto della bombola (nastro che usano gli idraulici).
Purtroppo, il negozio che mi aveva venduto la bombola di CO2 della Dennerle, non ne aveva altri, dunque mi sono ritrovato nella situazione di non aver alcuna somministrazione di CO2! Cosa fare?
Mia sorella, a Natale, mi aveva regalato il libro Aquario Zen di Amano, in cui il "maestro" scrive che agli inizi della sua carriera acquariofila, usava al Co2 presente nelle bottiglie di acqua minerale.
Quindi cosa ho fatto? Ogni giorno inserivo un poco di acqua minerale nel cubetto. La cosa ha funzionato, ma purtroppo questo sistema ha la controindicazione di aumentare il KH. Infatti sono passato da un KH di 3 a un KH di 10 in poco tempo.
Beh, niente di grave, le piante sono salve, al massimo dovevo diminuire la somministrazione di CO2.
Per il motivo sopra descritto, ora il KH si trova a 8.0, mentre desidero avere un KH tra i 4-5.

I valori dell'acqua misurati il 30.01.2010 sono:

°C: 22.00
pH: 6.5
KH: 8.0
GH: 10.0
NO2: 0.0
O2: 8.2
Co2: 80 (un pò altino, a causa del KH alto, ho provveduto a diminuire le bolle).

Illuminazione giornaliera: 9 ore

Considerazioni:
si é formata qualche alghetta qua e là, ma niente di preoccupante, non saprei dire neanche di quale specie si tratta.

Le piante stanno crescendo che é un piacere, nello specifico:

- Ceratophyllum demersum:
La Ceratophyllum demersum che all'inizio dava segni di sofferenza, ora stà più che bene, al punto che sono costretto a continue potature;

- Ludwigia arcuata:
tranne qualche fogliolina gialla nelle zone basse, la pianta stà bene, non ha ancora mostrato la tipica colorazione rossa;

- Cryptocoryne parva:
La Crypto si presenta in salute, ha una bella colorazione, ma per ora la crescita é ferma;

- Pogostemon helferi;
Purtroppo la Pogo non ce la fatta, il traumatico trasporto l'ha disabilitata troppo;

- Urticolaria graminifolia:
Stesso discorso della Pogo;


- Glossostigma elatinoides:
La Glosso ha finalmente cominciato a radicare e a buttare nuovi getti.


Ho inserito da poco un maschio di Guppi Endler, di colore blu, che vivacizza l'acquario, inoltre si contrappone al color rosso delle Neocaradyne.

Saluti a tutti.

svenjova 30-01-2010 21:41

altra foto
 
Una foto un poco più grandicella http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn9337_197.jpg<br>

svenjova 30-01-2010 21:45

Neocaradyna
 
Fodo di una Neocaradyna Neocaradyna http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn9356_112.jpg<br>

svenjova 30-01-2010 21:46

Foto del Guppy Endler
 
L'Endler,

poiché egli si muove continuamente, non sono stato in grado di fare una buona fotografia.

davidukke 31-01-2010 11:49

mi piace tantissimo questo cubetto!!!

svenjova 31-01-2010 12:22

davidukke, grazie per i complimenti, fanno sempre piacere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11842 seconds with 13 queries