AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Gruppo di continuità... dubbio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217655)

DEA76 08-12-2009 00:49

s_cocis, ho visto quello trust a 55€!

***dani*** 08-12-2009 02:35

DEA76, i trust dopo 8 minuti si spengono, nel 70% dei casi non partono con le pompe d'acquario, e la possibilità di bruciare le pompe è altissima

DEA76 08-12-2009 10:35

***dani***, aspetterò e ne prendo uno serio

***dani*** 08-12-2009 11:01

DEA76, l'APC lo paghi poco su ebay, in ogni caso...

DEA76 08-12-2009 16:35

***dani***, modello consigliato per una eheim 1250? #24 , ho visto APC Back-UPS CS 500VA 300 watt #24

Maurizio Senia (Mauri) 08-12-2009 16:52

Quote:

Originariamente inviata da DEA76
***dani***, modello consigliato per una eheim 1250? #24 , ho visto APC Back-UPS CS 500VA 300 watt #24

Ciao attacca le Pompe di movimento e non la risalita così hai più autonomia.... ;-)

DEA76 08-12-2009 17:15

Mauri..., dici ho la stessa ossigenazione?.... #24

***dani*** 08-12-2009 19:53

Mauri..., con la pompa di movimento non ottieni praticamente nulla... ne conosco di vasche morte anche con il back up di 2 vortech accesi...

per la 1250 io non scenderei sotto il modello che avevo io da 800VA

Maurizio Senia (Mauri) 08-12-2009 19:57

***dani***, E la risalita in che cosa e meglio visto che in Sump Skimmer e tutto il resto e spento? Come fanno le vasche senza Sump?
Sono stato 2 giorni senza Sump perche mi si e scollata con il solo movimento non ho avuto nessun problema. :-)

***dani*** 08-12-2009 20:17

Mauri..., semplicemente la risalita è l'unica pompa che oltre a contribuire al movimento usa acqua molto ossigenata per caduta. L'acqua nella caduta aumenta la sua ossigenazione in modo quasi "perfetto".

Il movimento invece ossigena solo in minima parte, quindi è sconsigliato rispetto ad altre soluzioni.

La soluzione migliore sarebbe utilizzare diversi areatori, a distanza di circa 60 cm l'uno dall'altro, ma è antiestetica e poco fattibile a meno di controllare periodicamente lo stato delle pile degli areatori e pulirne anche la pietra porosa.

Nelle vasche senza sump esiste lo schiumatoio... che contribuisce all'ossigenazione ancora più della risalita, ma è ovvio che accendere lo schiumatoio e tenere spenta al risalita servirebbe a poco :-))

Il fatto che possa essere sufficiente il solo movimento dipende da tanti fattori, a partire dal carico organico, cioè più animali hai (pesci e coralli) minore è la tua autonomia, inoltre essendo l'ossigeno disciolto in funzione della temperatura, d'inverno la cosa è molto meno critica che in estate, perché c'è maggiore ossigeno disciolto.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

Ps. anche io sono stato 24 ore senza corrente e senza nulla in movimento tanti anni fa quando avevo solo molli, ed ho perso solo un pesce... ma con acropore e molti pesci rischi un crack anche nel giro di un'ora in estate, e ovviamente in più tempo in inverno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09891 seconds with 13 queries