![]() |
Il riduttore askoll lo comprai nel 1995/1996 e lo usai per qualche anno con soddisfazione.
Poi dovetti abbandonare la passione per vari motivi... La settimana scorsa l'ho trovato in casa di mia madre in una scatola, l'ho attaccato ad una bombola da 4kg, ho aperto il rubinetto e con un sonoro CLANG il pistone si è messo in posizione... ho aperto il rubinetto di fino e... meraviglia, funziona che è un piacere!!! |
tumcha,i manometri non servono a regolare la CO2, sono per controllare
|
tumcha,
Quote:
|
Anche io sarei intenzionato all'acquisto di questo impianto di CO2, ma mi chiedevo con un erogazione di circa 4/5 bolle al minuto quanto può durare la bombola da 500 g? Dimenticavo, vorrei anche chiedevi se di notte (o quanto si spengono le luci) si interrompe anche l'erogazione di CO2 vero?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'unica è provare a sentire qualcuno che ha una vasca uguale alla tua, ma uguale uguale............... ;-) |
Quote:
|
X Giudima: tu hai l'elettrovalvola nel tuo impianto co2?
|
Poi...con quattro bolle al minuto non è che si fa molto, meglio passare alle bombole ricaricabili, si può erogare tutta la CO2 necessaria alle piante e dopo, ricaricarla, costa pochissimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl