![]() |
Quote:
cmq il fatto che non si possano riprodurre in acquario dei pesci è una storia! tutti i pesci di per sè sono riproducibili in acquario tutto dipende dalle condizioni..e dalle dimensioni per esempio i loricaridi(parlo di questi non per annoiare ma perchè sono quelli che conosco meglio)di minori dimensioni(ancy,peckoltia,L-46,sturisoma,gold nugget etc etc) sono largamente riprodotti da chi si "specializza" e incentra le vasche su ste bestiole...(vedi www.planetcatfish.com ) addirittura c'è chi ha riprodotto le razze d' acqua dolce(potamotrigon) i botia credo che si riproducano dal 5 anno di vita in poi..ma non vorrei dire una scemenza...e comunque non sotto i 15 cm ho letto su un sito di un tipo che quando gli è morto il botia di 12 cm gli ha fatto un esame autoptico e ha scoperto che era carico di uova altro esempio: lo scobiancistrus aureatus importato da singapore viene riprodotto laggiù,in grandi vasche all' aperto e la femmina depone fino a 2000 uova...questo me l'ha detto uno che li ha visti dal vivo il botia semplicemente non conviene riprodurlo perchè in natura è presente in abbondanza....(un po come il nostro cobite di cui è cugino) ci sono dei tipi che riproducono l' apteronotus... mi vien da dire che "impossible is nothing" cmq non tentate di riprodurre gli hypostomus,danaro e tempo sprecati! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
poi un mio amico che fa l' importatore me l' ha confermato.... Quote:
Quote:
cmq se esposto in un museo è davvero particolare la cosa!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl