![]() |
si si 25 gradi in acqua..... :-D l'acquario lo tengo in salotto.....anche io per motivi di lavoro sono fuori spesso;diciamo che quando non ci sono la temperature ambiente sara' sui 18 .....non so perche' ma mi sento minacciato dalla muffa malefica... -05 .....
|
Personalmente io ho provato con un igrometro a casa
Vasca aperta coperta con plexiglass 60-64%di umidità Vasca aperta senza plexiglass 65#70% |
Paolo Piccinelli, vero scusa ;-)
io cmq faccio eccezione probabilmente :-D a parte che ho sempre circa 25°C in casa di giorno (riscaldamento condominiale) infatti non uso nemmeno i riscaldatori per questo motivo... cmq ho il 120l chiuso e il 20l aperto e in casa misuro sempre sul 40% di umidità... #24 |
io se fossi in te starei tranquillo. Non ho mai sentito di problemi di muffa derivati dagli acquari. Certo se è una vecchia casa che ha già problemi di muffa la cosa non aiuta però non mi farei dei problemi.
Nei locali riscaldati il problema è sempre il contrario, cioè che l'aria si secca, tant'è che sui radiatori si mettono appunto gli umidificatori. Se ti sembra troppo umido con l'acquario, non riempire gli umidificatori dei termosifoni |
dipende sempre da quanta è la superficie esposta all evaporazione
6 vasche di cui il 300 lt aperto e il 100 lt d' appoggio come la temperaturaesterna diminuisce condensa ai vetri delle finestre e qualche muffetta. #23 |
Beh si ma ragazzi parliamo di 6 vasche e pure grandi.. in quanti ce le hanno in casa??(non che non mi piacerebbe #22 #22 #22 #22 ).
Quando entro nel negozio di acquari più vicino a casa, che è piccolissimo, d'inverno tutti i vetri all'entrata sono perennemente appannati, direi quasi gocciolanti. Ma, dico, per una vasca non mi preoccuperei troppo. Poi in generale prevederei qualche foglio di plexiglass che possa semplicemente essere appogiato e far scorrere sulla vasca in modo da coprirla in modo più o meno parziale. D'inverno infatti limitare un pò l'evaporazione è utile anche per non dover rabboccare ogni 2 giorni. In realtà più l'ambiente è umido meno acqua evapora, mentre se si usano deumidificatori ti evapora metà acquario in una settimana. e allora senza un impianto da osmosi in casa è un bel divertimento con le taniche.. |
islasoilime, quando avevo l'acquario aperto mi evaporavano 7 litri a settimana d'inverno.........d'estate il doppio.
|
#12 si in effetti ho un pò generalizzato sulla questione invernale.. in casa mia il riscaldamento secca molto l'ambiente. #13 #13
|
Io rabbocco almeno 3 litri al giorno alla mia 300 litri... e devo dire che rabbocco di più d'inverno che d'estate... in estate infatti qui il clima è estremamente umido e l'evaporazione si riduce.
D'inverno invece con acqua a 27 e aria a 18 gradi, la condensa sulle finestre è frequente. :-( |
Signor compaesano Paolo Piccinelli,il tuo 300 litri e' proprio bello bello bello :-) La mia vasca sara' un po' piu' piccola, ma spero ambiziosa quasi come la tua!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl