![]() |
x me si puo fare tranquillamente senza,io comando l'illuminazione con dei timer analogici,le pompe di movimento stessa cosa,temperatura con termostato,in che altro puo essere utile?
|
Quote:
Per il resto ho il rabbocco automatico, il ph nel reattore, il ph nella vasca, il redox e infine il modulo sms, comodissimo! |
Io ho sempre avuto controler, da prima Limulus aquasmart, adesso Aquatronica....diciamo che il 70% del suo lavoro si può tranquillamente fare con altri timer o controller.....la comodità di un computer è di avere tutto integrato, consultare online i valori, moduli sms o ethernet
|
Semplifica la gestione elettrica di molto, non devi avere 10 timer, comandi tutto con una cosa sola....
|
Quote:
poi che Aquatronica con modulo sms e completa di tutte le interfacce è una figata sono d'accordo #19 #19 |
sono posessore del nulla cosmico....2 timer digitali con batteria tampone...e ho sempre gestito la vasca così,ovviamente è un bel giochino e comodo,ma non indispensabile a mio avviso.
|
Non ho mai avuto un computer e mai lo prenderò. Reputo che i soldi che si spendono per tale aggeggio siano un'esagerazione rispetto al reale vantaggio che da.
Io nel quadretto che ho sotto la vasca mi sono messo dentro due timer analogici Gewiss con cui controllo l'accensione dell'HQI, il secondo era stato messo in previsione di mettere dei tubi attinici che poi non ho mai inserito. Per le pompe utilizzo il loro controller, mentre per la temperatura prima che mi si fulminasse lo Shego avevo il suo termostato, ora sono ancora senza ma prenderò un Fantini&Cosmi o un Honeywell e con 60€ me la cavo. Sinceramente leggermi sul display o sul PC la temperatura, il Ph o il redox o interrogarlo via cell non lo reputo personalmente affatto fondamentale, poi sono pareri personali, hai chiesto un'opinione ed io te l'ho data. Trovo più sensato spendere qualche soldino per la continuità nell'alimentazione della vasca tramite UPS, ed invece ogni anno più di qualche persona ci rimette la vasca. |
io invece ho optato per un plc siemens.... poca spesa (100 euro circa) ma con quello lì che ha 4 uscite comando luci pompe di movimento e skimmer, cavetto e software me li sono fatti prestare evisto che mi piace smanettare sul pc, mi sono fatto da solo il programmino per pilotare l'acquario.
semmai volessi sfiziarmi un po di più con altri 50 euro prendo un modulo analogico e dimmero i T5..... conclusione: molto comodo x dosare pappe, molto preciso con le luci, sfizioso con le pompe di movimento ne simulare un po di correnti :-) |
matius, io non ci capisco molto , ma hai visto quello di ciliaris? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lo_Cazzato.asp a chi non piacerebbe :-))
|
fappio, ciliaris non ha fatto altro che montare la versione ipersuper lusso del mio plc :-D :-D
ma sostanzialmente il programma base è identico al mio... sicuramente quel tipo di sistema costa molto di più di un aquatronica o similari ma è anche più sfizioso! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl