![]() |
io ho un'avvitatore elettrico da circa 25 anni.....usato 2 volte -28d#
|
Abra, ma il trapano a percussione non è gia di suo avvitatore?
cioe' la percussione si puo' togliere e diventa avvitatore e, regolando a bassa velocita', posso forare con tazza diamantata giusto? Per forare il vetro avevo visto punte per il dremel, per questo chiedevo.. Ho visto anche strumenti stile compasso per fare fori, cosa mi dite di questi? Zio, il multimetro c'avevo pensato... verra' piu' in la magari... comunque calcolate che la roba non è solo per l'acquario eh... in casa di elettroutensili ho nulla |
Il dremel prendilo originale, con 50€ te la cavi ci sono poi un saco di accessori carini da montare tipo il mini segetto a disco con la guida che per tagliare il plexi è strapreciso e non sbava, il pantografo ecc ecc guarda sul sito del dremel, pure io prenderei un avvitatore a percussione almeno te lo porti dove vuoi, e poi adesso sono super potenti, e lebatterie durano parecchio.....
|
se accetti un consiglio anche dame non fare economia sugli attrezzi, in questo settore vale sempre ildetto chi piu' spende meno spende.nel senso che se acquisti cineseria hai attrezzi che si guastano in fretta e non trovi i ricambi,magari delle semplici spazzole per un trapano.secondo me ti conviene prendere un avvitatore di quelli piccoli con batteria al litio e' una bestia,e un tassellatore anche a 220 volt per forare sia il muro che il vetro togliendogli la percussione,,comunque forare il vettro non e' un giochetto..se non altro con attrezzi buoni non scleri per fare un foro!
|
per forare il vetro non ci sono grossi problemi
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=foro per tagliare il vetro è solo un problema di tecnica, non servono attrezzi speciali... è come per qualsiasi altro mestiere, ci vuole molta pratica ;-) |
Alessandro Falco, diciamo che ci sono trapani che fanno anche da avvitatore,ma di solito sono a corrente e non a batteria e non hanno la frizione cosa importante quando fori ;-) L'avvitatore lo prenderei è molto comodo....
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
io per la parte elettrica aggiungerei un saldatore a stagno.... molto utile nelle piccole riparazioni di cavi elettrici, porta lampade e collegamenti vari.
costo 5 euro al brico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl