![]() |
io ho preso la 500D la sto aspettando anche io con il 18-55 poi prendero un 100mm f1.8 non so se Canon o Sigma o di altri produttori bhu
|
Sel988, il 100 f1,8 la vedo dura... :-D
|
Finalmente mi è arrivata la 50D!!!!con appena 11 giorni di ritardo... -04 vabeh le vacanze di natale di mezzo....
Comunque sono soddisfattissimo!!!La sto già testando con le modalità preimpostate e devo dire che sono molto soddisfatto!!con calma mi avventurerò nel mondo,per me ignoto, delle impostazioni manuali!!speriamo bene :-D Non appena inizierò a fare qualche foto decente vi farò vedere qualcosina... :-)) |
Bis, Se vuoi guarda qua: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...2/workshop.asp
|
***dani***, ti ringrazio per il consiglio.Vedremo,per ora mi serve tanta pratica..magari più in la.
|
Allora riutilizzo questo vecchio post...un mio amico sta per partire negli usa e allora stavo pensando di acquistare una bella macro!!!
Stavo pensando o a SIGMA EX 150mm f/2,8 DG HSM MACRO per Canon o magari al SIGMA EX 180mm f/3,5 APO DG IF HSM MACRO per Canon ,qualcuno sa consigliarmi?magari ha provato entrambi i modelli... Il corpo macchina è una canon 50d. |
Dipende cosa vuoi fotografare, se anche foto in acquario prenderei il 150. Altrimenti il 180.
|
oltre alle macro in acquario se ci esce anche qualche fotoritratto..almeno la utilizzerei per 2 cose.
come mai prediligi il 150 al 180 per le macro in acquario? |
Bis, perché il 180 rischia di essere lungo, inoltre hai bisogno di tempi ancora più rapidi se lo usi a mano libera.
Anche io sono per consigliarti il 150, che ho e di cui ne sono soddisfattissimo. Ovvio che un 150mm lo puoi usare per i primi piani... all'aperto! Perché cmq devi stare abbastanza lontano. In ogni caso ritengo il 150 sigma un vero best buy, ottimamente costruito e con prestazioni davvero degne di nota. |
la qualirtà delle 2 ottiche è praticamente la stessa ma il 180 ovviamente tira di più.. e ti permette di stare un po' più lontano dai soggetti... il 150 di contro è leggermente + luminoso ma più versatile soprattutto nell'uso a mano libera come faccio 99% delle volte io... per le foto in acquario penso marco si riferisca alla possibilità di avvicinarsi di più al vetro annullandone eventuali riflessi e poi la maggiore luminosità... la scelta è ardua... forse per l'outdoor è leggermente meglio il 180... ma poi alla fine sono ottiche equivalenti... e la scelta è più soggettiva che altro... ;-)
:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl