AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Consiglio sulla mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217121)

Emilianofuser 04-12-2009 02:46

Bhe michele nn voglio criticarti ma se hai notato sono semplicemente errori di battitura nulla più, di certo sono convinto di nn conoscere i nomi scientifici dei pesci che ho ma almeno quelli volgari si cmq lasciando perdere le cavolate e tornando al discorsi piu seri.Cmq so benissimo che il kh è un parametro fondamentale per far scendere il ph ma se cambiando l'acqua con acqua osmosi nn riesco a varirare i parametri un motivo ci sarà vorrei sapere questo....poi i valori che ho riportato nn sono i miei ma ben si dell'acqua osmosi che compro visto che nel forum mi è stato chiesto di controllarli e ti cito anche da chi alberto80 e da te, quindi i parametri della mia vasca sono rimasti invariati a 24 ore fa nulla è cambiato anche avendo fatto un cambio parziale di 30 litri.
Inoltre mi dai la motivazione perchè meglio i cardinali e no le petitele??

Volevo rigraziarvi per la cura con cui mi date informazioni spero di risolvere il prob.
Ps. ma al torba una volta inserita modifica solo il ph o anche altri parametri e inoltre devo tenerla per sempre o giunti i valori ottimali posso eliminarla ???

michele 04-12-2009 10:22

Dal momento che hai riscritto il nome sbagliato, con lo stesso errore anche dopo che avevo fatto la mia battuta idiota pensavo che non fosse un errore di battitura 2 volte uguale, mi sembrava troppo strano per cui è sempre bene far chiarezza... cardinali e petitelle (con 2 L). Comunque i valori da te riportati dove n on specifichi se sono dell'osmosi o meno, sono talmente sballati che avevo escluso potessero essere dell'impianto depuratore... presto risolto... l'acqua che compri non è osmotica o proviene da un impianto da buttare. I valori dovrebbero essere KH 0 e GH 0. Oltre all'acqua osmotica NON osmotica è anche possibile che tu abbia arredi, sabbia non so cosa che rilascia "calcare". La torba abbassa tramite i suoi acidi il pH ma anche la durezza (in minima parte) per questo partendo dai tuoi valori non ti serve a molto al momento. Meglio i cardinali perché in una vasca così piccola è meglio mettere pesci piccoli (ma io proprio non ne metterei). Il consiglio, come per tanti altri, è sempre lo stesso... comprate un libro che i spieghi le basi della chimica in acquario. ;-)

Puffo 04-12-2009 12:22

adesso ti dico la mia....a prescindere da cosa hai detto dentro il tuo acquario metterei 4 discus e toglierei il resto al limite qualche gamberetto (no red charry poi dipende dalla vasca a me sono durate 10 ore dall'inserimento)
per i cardinali io non li metterei perche un branco di 10 non mi dice nulla e di più con il tuo litraggio sempre secondo me non ci stanno.....
per l'acqua la torba aiuta ad abassare il ph con una durezza che lo permette e ti consiglierei di stare gh 5 kh 3 ;-) con un ph leggermente acido.

Alberto80 04-12-2009 12:30

povere caridine...a 30 gradi non so quanto sarebbero felici.... -05

Emilianofuser 04-12-2009 13:44

Ragazzi da quello che dite nella mia casa devono restare solo 2 discus e la coppia di raminezi vero?
Michele grazie delle correzioni ora almeno ho imparato il nome...volevo inoltre dirti visto che al mio parere sembri molto esperto il mio acquario è un acquario comprato dal mio negoziante quindi nn ti so dire la marca anche xke nn so dove trovarla, pero posso dirti che ha un simbolo di 4 pesci nn so se la conosci.

Ragazzi il fitro ha una pompa di 300l/min e per il momento sembra andare bene visto che il fondo (fatto di sabbia bianca) è pulito e il moto dell'acqua sembra girare bene.

Michele una cosa mi sono dimenticato di scriverti sono passato stamani dal negoziante che mi da l'acqua e mi ha giurato che lui nelle sue vasche mette la stessa acqua che vende che il gh e kh nn posso essere zero imp,nn so cosa dirti inolte volevo chiederti il filtro io lo cambio una volta al mese ovvio solo la lana no il resto va bene ???Che libro mi consigli cosi vado e lo compro

Alberto80 che caridine mi consigli e posso metterle???

domanda devo fare un ulteriore cambio???
cmq ragazzi grazzie

Emilianofuser 04-12-2009 13:58

Ragazzi una domanda ma posso usare un prodotto per far scendere il gh e kh??
non so ho letto di resine e prodotti licquidi che ne dite
Una cosa il mio acquario è piccolo 4 discus nn possono entrare anche se levo tutto :-D poi bho voi siete gli esperti aspetto vostre notizie e grazie ragazzi

Alberto80 04-12-2009 14:27

In linea generale si considerano temperature accettabili quelle comprese tra 20 e 24 °C: in questo intervallo tutte le specie conosciute riescono a vivere tranquillamente e in salute ma come ben sai i duscus devono vivere a 29\30....

insieme potresti metterci un bel branchetto di otocinclus o di coridoras....cje anche loro vorrebbero temperature un po' piu' basse 26\27...ma non fanno molte storie..

se poi trovi un giusto compromesso tipo tra 28\29 stanno bene tutti quanti...
ma comunque non e' sempre uguale..dipende in che acqua e in quali condizioni sono stati allevati...se cresciuti a 27 magari stanno bene anche cosi...

michele 04-12-2009 14:32

Non ti preoccupare, io per primo sbaglio i nomi... vedo che adesso ci sono anche le Red Charry :-D
Comunque il tuo acquario deve essere un vecchio Euraquarium con il filtro in termoformato nero (insufficiente secondo me per allevare discus). Il negoziante non sa quel che scrive se sostiene che l'acqua osmotica pura non possa avere KH E GH 0, forse quella che ti vende è acqua miscelata, quanto la paghi? Per ora pensa a sistemare la vasca e non ai suoi ospiti futuri, una volta che avrai deciso bene cosa fare poi potrai pensare a quali altri pesci o gamberetti inserire. Di libri ce ne sono decine, ti consiglio di comprarti un piccolo impianto osmotico se decidi di tenere i discus.

michele 04-12-2009 14:35

Molti gamberetti del Sulawesi richiedono temperature maggiori, fino a 29°, ogni tipologia poi necessita di precisi parametri dell'acqua. ;-)

Alberto80 04-12-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da michele
Molti gamberetti del Sulawesi richiedono temperature maggiori, fino a 29°, ogni tipologia poi necessita di precisi parametri dell'acqua. ;-)

-05 -05
accipicchia....non ne avevo la piu' pallida idea...avevo perso le speranze anche per la mia vasca...ma mi metto subito in cerca...grazie mille... -b07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08276 seconds with 13 queries