![]() |
Devi alzarla o abbassarla in modo che tutta la luce emessa rimanga all'interno della vasca.... ;-)
|
IVano...
..anch'io ho una tangenziale che interviene se la temperatura sale.... ..mi sembra pero' assurdo far salire la temperatura con una plafo troppo bassa per poi usare la ventola... ..ritengo sia piu' corretto cercare di non far salire troppo la temperatura.... ..sulla mia vasca (guardati il profilo) la temperatura sale (in inverno) ed entra la ventola (abbastanza spesso) nonostante la plafo sia a 20 cm. e la temperatura ambiente sia a circa 20°c.... ..pensa cosa succederebbe se tenessi la plafo a 10 cm o anche meno.... ...per non parlare dei problemi relativi all'angolo di emissione che a 5 cm. non credo sia ottimale cosi' come non lo è a 30.... |
Quote:
|
Quoto mauri, devi tener conto che devi illuminare la vasca, non fuori.
L'acqua scherma la luce, l'aria lo fa molto meno, 6 cm o 20 non fa molta differenza, quindi le cose da tener conto sono appunto di illuminare bene la vasca dappertutto e la trasmissione del calore. E' consigliabile tenere la plafo più lontana di 20 cm per un periodo più o meno lungo (anche fino a un mese) quando cambi posizione ai coralli (o ne metti di nuovi) o quando cambi i bulbi. Io personalmente ce l'ho a 20 cm. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl