AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Strana macchia verde sul ghiaietto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216878)

Ponyo 01-12-2009 21:07

Quote:

Ok ma erano nuovi si?
Nuovissimi e carissimi... ;-)

Paolo Piccinelli 02-12-2009 09:36

Quote:

Io quando li vedo, butto una fiala di biodigest
a volte funziona ;-)

Ponyo, la luce è l'ultimo dei problemi... a volte non c'è un motivo per cui si manifestano.
Io cercherei di aumentare il movimento d'acqua in vasca per ora

Miranda 02-12-2009 09:44

io li ho nella vaschetta tanganica, e i valori là dentro sono perfetti, -04
ho anche abbastanza movimento in vasca (molto di più che nella vasca più grande dove non ci sono)
a che serve il biodigest?

Paolo Piccinelli 02-12-2009 09:49

Quote:

a che serve il biodigest?
sono batteri che entrano in competizione diretta con i ciano, facendoli regredire o morire di fame :-)

Miranda 02-12-2009 09:53

Quote:

a che serve il biodigest?
provo a rispondermi da sola: se aumenta e potenzia la filtrazione biologica, significa che nel tuo caso i ciano sono dovuti ad un funzionamento del filtro biologico non ottimale, che quindi va "aiutato" col biodigest. In questo caso dovresti avere di partenza i NO3 e i fosfati a valori alti, e dopo la fiala di biodigest si dovrebbero almeno dimezzare, no?
Ma sei io i valori di nitrati e fosfati non ce li ho alterati?
appunto, "a volte funziona", non sempre -28d#

Paolo Piccinelli 02-12-2009 12:21

Miranda, nitrati e fosfati non sono interessati dall'azione batterica di un normale filtro, sono i prodotti finali... ;-)

McRogers 02-12-2009 12:39

Quote:

a che serve il biodigest?
Sono fiale di batteri (Nitrosomonas e Nitrobacter in maggioranza, più qualche punta di Pseudosomonas mi pare). Cioè sono gli stessi batteri che trovi normalmente nel tuo filtro e nella tua vasca.

Però sono concentratissimi (tipo 50 miliardi per fiala) e, cosa che li differenzia dai "normali" attivatori batterici, sono dormienti. Appena apri la fiala e li butti in vasca si svegliano e si danno subito da fare.

Sono i Commandos del mondo batterico... le truppe scelte ad intervento rapido ;-)

Però costano abbastanza. Una fiala copre fino a 60 litri.

Da usarsi in casi di emergenza.

McRogers 02-12-2009 12:50

Ho sentito parlare molto bene anche del Bio-Alganex della Equo.. però contro le alghe. coi ciano non saprei..

Miranda 02-12-2009 12:56

Quote:

Miranda, nitrati e fosfati non sono interessati dall'azione batterica di un normale filtro, sono i prodotti finali...
sì, ma avevo letto che le fiale biodigest contribuiscono anche all'abbattimento dei nitrati... in un caso in cui i nitrati siano già molto bassi (perchè magari si fanno frequenti cambi d'acqua) non dovrebbero servire a molto

McRogers 02-12-2009 13:19

Quote:

sì, ma avevo letto che le fiale biodigest contribuiscono anche all'abbattimento dei nitrati...
un minimo, il loro scopo principale non è quello.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09697 seconds with 13 queries