![]() |
Beh però nella situazione descritta da Federico potrebbe effettivamente accadere che si vedano riflessi.
Quindi sarebbe consigliabile collegare le luci della stanza allo stesso timer dell'acquario in modo da evitare di avere la stanza al buio con l'acquario illuminato :-)) (rido ma non sto scherzando, si rischia di rovinare il sonno ai nostri pesciolini!) |
Quote:
Per di più qualsiasi cosa viene confusa dalle piante e dagli arredi che ci sono davanti. Per chiarire la situazione vi direi di provare ad accartocciare un foglio di alluminio da cucina ed ad aprirlo, non a spianarlo mi raccomando, e poi provate a guardarvici dentro ma non dal lato specchiato, dall'altro lato, quello più satinato. Certamente vedrete un'ombra, una macchia, ma non sarete in grado di distinguere nulla. In merito poi a quello che dice Federico credo anche io che in determinate condizioni di illuminazione i vetri della vasca facciano effetto speculare che certo non fa bene ai nostri pesci o ad alcuni particolari pesci (betta). In quel caso sarebbe opportuno osservare attentamente l’acquario e fare in modo che tali effetti vengano eliminati o minimizzati. |
emanuele.ebi, credo che nessuno abbia messo in dubbio che, con la tua soluzione, i pesci non si possano riconoscere/riflettere, ma noi eravamo in sintonia col titolo del topic, che parla di superfici a specchio o comunque una superficie liscia.
Hai foto per capire come si presenta in vasca la tua soluzione? Sinceramente non so come possa presentarsi, ma se uno specchio, al di là degli altri possibili problemi, può effettivamente aumentare la profondità apparente della vasca a causa della moltiplicazione delle immagini, con la tua soluzione non capisco come ciò possa verificarsi (ma forse non era neanche il tuo target principale) ;-) |
Federico, grazie per la precisazione, anche se non pensavo qualcuno stesse mettendo in dubbio, ma cercavo solo di chiarire meglio la mia soluzione.
Questa sera cercherò di fare una foto e vedrò di postarla per mostrarla a tutti. In effetti, come dici, il mio obiettivo non era quello di ampliare la vasca, ma di renderla più luminosa. Considera comunque che otticamente un ambiente ben illuminato sembra più grande dello stesso ambiente con poca luce, almeno per l'occhio umano :-)). Aggiungi poi che cercavo uno sfondo chiaro perchè non mi soddisfacevano quelli neri o scuri e quasi quasi stavo per mettere uno sfondo bianco. La mia non è certamente "la soluzione" ma può essere una base di studio e riflessione per tutti, magari non per i possessori di Betta :-D :-D . |
Quote:
|
[quote="flashg"]
Quote:
|
andando per deduzione, se i maschi del mio malawi vedessero la propria immagine riflessa, visto che vi non riconoscono se stessi, si spaccherebbero le mandibole sui vetri.
Nell'interno della telecamera di Flavio c'è aria, come fra la nostra pupilla e l'acquario. E' il diverso coefficiente di rifrazione di aria, vetro ed acqua a provocare il "miraggio"... almeno da quanto ricordo dell'esame di ottica, che sostenni molte lune addietro! :-)) |
Quote:
|
Ma allora neanche se metto uno specchio come sfondo i pesci non vedono la loro immagine riflessa? Il buio dietro al vetro simula l'argentatura dello specchio e ci si riflette indipendentemente dal fatto che il mezzo in cui sguazzo sia aria o acqua.
Adesso che fuori è buio, alzate il sedere ed andate ad una finestra, vi vedete o no riflessi? E' ovvio che la nitidezza dell'immagine riflessa è proporzionale alla differenza di luminosità tra i due lati del vetro (e dalla sua pulizia ;-) ). |
Quote:
a quanto ricordo il vetro ha lo stesso coefficiente di rifrazione dell'acqua e quindi per loro è... altra acqua. Ben diverso è invece guardare un vetro attraverso l'aria... benionteso che sto ripetendo pochi ricordi ma ben confusi :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl