![]() |
A mio parere sì. Leggendo i links che ti abbiamo fornito tu che diresti? ;-)
|
penso anch'io, perché i variatus sono non di poco più snelli rispetto a loro...
i dubbi, dato che il primo è quasi un platy corallo, sono tutti sul secondo... chiederò al mio negoziante, poi vi farò sapere :-) ciao! #22 |
No, non è un platy corallo. Si chiama bleeding heart, e il secondo ce l'ho uguale nel mio acquario.
|
...scusate...ma come si fa a distinguere i maschi dalle femmine?
credo di aver capito...ma non mi è chiaro molto il gonopodio! |
Semplicemente le femmine hanno la pinna anale aperta, come questa:
http://www.ancistrus.ch/platys/platy_ph.jpg I maschi invece hanno la pinna anale chiusa, perché i raggi della pinna si sono uniti. In questo modo si è formato il loro organo sessuale, che viene chiamato gonopodio. Lo puoi vedere bene soprattutto nella foto del x.maculatus del rio jampa che ho postato su questo topic il 16 novembre alle 15,37. Spero di essere stata chiara... :-) al massimo prova a guardare qui, c'è proprio un confronto fotografico: http://www.isola-di-krk.net/acquario...y-corallo.html |
ottimo! grazie mille!
...ho scoperto che avevo capito bene... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl