AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hemiantus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21655)

marco87 16-11-2005 13:05

si propaga x stoloni... :-)

all'inizio soprattutto se hai pesci di fondo è un inferno nell'attecchimento perchè te la staccano sempre...io ho fatto come cleo...non l'ho piantata stelo x stelo ma un pò di steli assieme in modo che fosse più difficile sradicarla...ci impiega un pò di più a propagarsi ma vabbè... :-)

x la crescita...la mia è partita dopo un mesetto di adattamento...non ha crescita velocissima tipo glosso però... :-)

Skotty81 16-11-2005 13:20

molto interessante, quindi alla fine ti fa un bel praticello.
Mi sa che la prendo, magari stasera se riesco oppure domani faccio una foto della vaschetta così vedete come vorrei metterla.

Altro consiglio per la vasca un po' più grandicella 70L quella del profilo.
Attualmente sulla sx ho una limnophila, che però essendo da un anno che vive e per il fatto che non ho moltissima luce tende a crescere con le foglie abbastanza distanti fra loro, pertanto pensavo di mettere qualcosa di meno esigente.
la pianta sarà sistemata come pianta di sfondo vicina al filtro sulla sx (vedi profilo) dietro a un tronchettino basso di 5-7 cm.
Che pianta potrei mettere?
Io pensavo a higrophila polisperma, sennò alternative di piante che facciano un bel cespuglio e non richiedano troppa luce, io sto con 0.5 W/l + riflettori, vasca tenerif 67.Fondo ghiaino granulometria 3-5 mm con substrato fertilizzato.

Cleo2003 16-11-2005 14:08

si nn è molto veloce.. inoltre io avevo il problema dei siamensis che continuavano (e tendono a farlo pure ora) a staccarla -04
Nn è pochissimo 0,5w/l.. puoi mettere la maggior parte delle piante. La polisperma so che è velocissima e poco esigente, anche la rotala rotundifolia ci starebbe bene

Skotty81 18-11-2005 14:31

avrei ancora un paio di cosette da chiedere.
La prima e per cleo che mi pare cha abbia la lileopsis neozelandese.
Com'è la piante?Dimensioni facile da coltivare, luce ne chiede molta, moltiplicazione?
Potrebbe adattarsi bene al mio acquarietto con sabbia 1mm e fertilizzante con pastigliette da fondo?
A questo punto vorrei togliere l'echino balheri che sta venendo enorme per la vaschetta che è solo 35L lordi, e vorrei sostituirlo con elocaris, lileopsis, riccia e hemiantus.Penso che verrebbe bene no?!?

Altra cosetta per tutti:
Voi avete già acquistato le piante su acquaingros?Come vi siste trovati e soprattutto sono sane?
Chiedo questo in quanto i prezzi sono molto allettanti e poi si trovano tutte, cosa non sempre possibile nei negozi in cui mi rifornisco.

Bagnino 18-11-2005 14:38

Quote:

Voi avete già acquistato le piante su acquaingros?Come vi siste trovati e soprattutto sono sane?
Già prese, e anche se consegnate in piena estate sono arrivate tutte sane! #25

Cleo2003 18-11-2005 14:50

Nn ricordo che lilaeopsis ho ma è quella a fili sottilissimi..stupenda quando mi aveva fatto il pratino completamente (poi la nimphea e la microsorum me l'hanno oscurato -04 )..ora sto lasciando si rifaccia.
Nn ho avuto problemi.. ho 4 lampade da 38w in 260litri netti + riflettori ma solo sui neon posteriori (e ora su uno centrale), al tempo si era propagato abbastanza velocemente.. bellissimo effetto..
Io però avevo il deponit di fondo.. #24 nn so.. puoi provare ;-) lo stess è solo piantarla... a filini.. una sofferenza -28d#
Per le piante di acquaingros quoto Bagnino.. le ho prese 3 volte e tutte e 3 le volte piante sane e in ottimo stato :-) l'importante è esserci quando passa il corriere.

Skotty81 18-11-2005 15:43

Quote:

La prima e per cleo che mi pare cha abbia la lileopsis neozelandese.
Com'è la piante?Dimensioni facile da coltivare, luce ne chiede molta, moltiplicazione?
Potrebbe adattarsi bene al mio acquarietto con sabbia 1mm e fertilizzante con pastigliette da fondo?
A questo punto vorrei togliere l'echino balheri che sta venendo enorme per la vaschetta che è solo 35L lordi, e vorrei sostituirlo con elocaris, lileopsis, riccia e hemiantus.Penso che verrebbe bene no?!?
in merito a questo qualcuno sa dirmi altro.

Per le piante consegnate, ad esempio la riccia le porzioni come sono, abbondanti o piccolissime?

Cleo2003 18-11-2005 15:49

Ah.. ho guardato.. credo che la mia lilaeopsis a filini sia la mauritania.. la nuova zelandae è quella che ho preso l'altro giorno da acquaingros.. molto più larga di foglia.. la farò crescere un pò assieme :-)

Skotty81 18-11-2005 16:37

secondo te col layout della mia vasca può crescere bene?

Cleo2003 18-11-2005 16:45

Quella della foto parli ? quella si.. ma hai già il pratino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11078 seconds with 13 queries