AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Primo allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216473)

lorevo 14-12-2009 19:16

Allora, la vasca quindi dovrebbe avere una decina di litri d'acqua,almeno fino a quando non crescono,più la zona emersa...

Filtri esterni per quantità così modiche d'acqua ne esistono o si va verso il "fai da te"??

Per il fondo metterò dei sassi...

Il termoriscaldatore di quanto dovrebbe essere??

lorevo 15-12-2009 16:12

Help...

Giggino78 15-12-2009 18:26

allora...

per il termoriscaldatore non credo tu abbia difficoltà a trovarlo in quanto io ho semplicemente specificato che era per delle tartarughe acquatiche e il negoziante me ne ha dato uno specifico per il mio tipo di vasca (non so se ne esistono di altri tipi...). E' molto comodo in quanto con una ghiera sulla parte non immersa posso settare la temperatura da me desiderata...

per il filtro... ti ripeto io uso quello interno... è meno efficace ma in una vasca così "piccola" uno più potente sarebbe inadeguato (almeno secondo me).

Io sinceramente sto pensando ad una vasca più grande... in un mese circa son cresciute di circa mezzo centimetro... quindi se prendi una vasca come la mia, tieni in preventivo di cambiarla entro un anno o un anno e mezzo... se puoi prendine una più grande direttamente e ti eviti tante "seccature"...


;-)

NONO 15-12-2009 23:58

lorevo, Giggino78, secondo me qui stiamo dicendo delle assurdità. Secondo me due tartarughe in 10 litri oppure 8 litri è semplicemente follia...molti,che sono ignoranti,lo fanno ma qui abbiamo la possibilità di confrontarci e se dovete tenerle in 8 litri lasciate proprio perdere il mondo delle tartarughe acquatiche e lasciatele dove sono! L'isola-filtro non è efficientissima e in piu ti impone dei centimentri di acqua....che magari possono pure andare bene infatti l'acqua non deve essere altissima ma ricordiamo che le trachemys scripta scripta sono delle nuotatrici abilissime sin da piccole e 2 tarterughe non possono avere solo 8 litri o 10 a disposizione! Per me dovreste togliervelo dalla mente!! Già se sono piccole non bastano nemmeno 25 litri,o forse "calzano" su misura....lorevo, se vuoi veramente partire bene ti consiglio un grande vascone con filtro esterno,zona emersa,lampade ecc. ma per me 10 oppure 8 litri è semplicemente follia!

Giggino78 16-12-2009 10:25

@ NONO ... concordo pienamente con te... ma adesso!!!... se pensi che le tartarughe vengono vendute in vaschette di plastica 20x10 è da rabbrividire...

il fatto che io mi stia documentando su di un forum appena acquistato le mie tarta, che giustamente come dici tu "serve a confrontarci" è una cosa che non tutti fanno.

nelle ultime due righe del mio messaggio precedente infatti consigliavo anche io di prenderne una direttamente più grande... cosa che ho fatto ieri sera. ;-)

ora hanno una bella vascona di circa 40 litri effettivi dove poter nuotare in tutta libertà e serenità.


magari saperle prima le cose però... -15

lorevo 16-12-2009 15:07

NONO capisco quello che vuoi dire, ma io pensavo che per uno,massimo 2 mesi una vaschetta da una decina di litri potesse andare bene...Sono quì per capire come funziona il mondo delle tartarughe perchè non lo conosco bene;è da 20 giorni che cerco di informarmi,sono stato anche in un negozio,ho chiesto anche lì,ma non le ho ancora comprate,questo credo sia il sistema più giusto secondo me...
Ripeto,sono quì per cercare di capire quale è la mia migliore possibilità,ripeto,io pensavo che almeno per un primo tempo potevo utilizzare una vasca più piccola e comprare tutto il resto,è una cosa fattibile o no??

NONO 16-12-2009 16:18

Giggino78, hai fatto benissimo e sono contento per le tue tarte....anche se 40 litri non sono tantissimi staranno molto meglio....Il fatto che molti le vendano nelle vaschette non è da giustificare....

NONO 16-12-2009 16:19

lorevo, secondo me una decina di litri assolutamente no.

lorevo 17-12-2009 13:50

NONO dalla tua ostinazione,non credo che lo fai perchè ti sto antipatico :-)) ma perchè ritieni che le tarta possano soffrire ;-) , ho deciso di non prendere più una vaschetta, ma di cercare un grosso contenitore il plastica,anzi,idee sul dove trovarlo??

altri pareri sul riscaldatore e sul filtro??

Alberto80 17-12-2009 14:31

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

scusate se mi intrometto ma mi sa che bisogna fare un po' di chiarezza...

1) le vaschette in plastica che vendono nei garden o nei negozi andrebbero abolite dalla legge!!! le scripta da adulte diventano ben piu' grosse di qui "bicchieri" circa 30\35 cm...

2) per allevarle correttamente servono vasche da almeno 3\400 litri e disposti in larghezza e profondita' piu' che in altezza...come i laghetti da giardino..ma con profondita' comunque almeno 2 volta la loro lunghezza...

ma: in giardino in inverno nevica e anche se non nevicasse le temperature scendono sicuramente sotto lo 0... quindi spingerebberole tartarughe ad andare in letargo ma se le volete ritrovare vive dopo l'inverno dovete avere una profondita' minima dell'acqua di 1 metro!!

3)il filtro deve essere sicuramente esterno e almeno filtrare 4 volte l'ora la totalita' dell'acqua..

4)il maggior alimento distribuito nei vari negozi sono i gamberetti secchi....ma sono tanto ditribuiti tanto quanto gli facciano male!!!!

alimentate solo con quelli incorrono in gravi malattie di carenza da vitamina A...
ma soprattutto crescono vuote...(nel vero senso della parola!)..

vanno alimentate con pesce fresco di fiume..gamberetti di fiume..(pescivendolo sotto casa..) verdura frutta e pallet arricchiti con vitamine...

se prendete due scripta a parita' di dimensioni ma alimentate a gamberetti secchi o in maniera corretta le prime pesano almeno la meta'!!

4)per darvi un esempio delle dimensioni che raggiungono vi allego una foto di una madre di soli 4 anni allevata a dovere con un piccolo di pochi mesi..(taglia che trovate in negozio..)

http://i46.tinypic.com/35irqjl.jpg

5)senza contare che hanno bisogno di lampade uvb di lampade spot e di temperature intorno ai 27\28 gradi...(teneteli voi in un laghetto da 800 litri!!)

ne allevo 2 e in estate faro' un bel laghetto da 1000 litri in giardino..
riscaldato,superfiltrato,ma soprattutto recintato intorno e sopra...o i corvi beccheranno le nostre amiche in un battibaleno...

concludo dicendo che le scripta a parita' di costo iniziale di una decina di euro per allevarle a modo ce ne vogliono a migliaia...


:-)) :-))
esistono pero' in commercio tartarughe d'acqua molto piu' semplici da allevare come le sternotherus carinatus o le sternotherus odoratus che da adulte raggiungono solo gli 8\9 cm, non si mangiano le piante e potete tenerle in casa con temperature anche piu' basse 23\24..

anche loro con esigenze di filtraggio,luci e alimentazione da record...
me ne sto allevando 2 coppie con successo in soli 100 litri!... #36#

detto questo pensateci bene prima di portare a casa una scripta in una vaschetta di plastica... #07
sara' come allevare un discus in una bottiglia di plastica!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11442 seconds with 13 queries