AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aggiungere un neon.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216383)

MaX-182 03-12-2009 19:01

ehm.. i due ballast li posso usare con un'unica presa collegandoli in parallelo vero? #13

Giudima 03-12-2009 22:26

Quote:

ehm.. i due ballast li posso usare con un'unica presa collegandoli in parallelo vero?
Presumo di si, ma non sono un elettricista #12

MaX-182 03-12-2009 23:26

ah bene :-D non ho trovato niente su questa cosa.. non è che devo usare una spina per ogni reattore? -28d#

MaX-182 03-12-2009 23:29

ora che c penso, se uso due prese quando le attacco alla spina sempre che in parallelo all'impianto della casa sono collegate.. ehmm..suggerimenti? #12

Giudima 03-12-2009 23:30

Quote:

non è che devo usare una spina per ogni reattore?
Sicuramente non sbagli............

oppure metti una presa comune da cui partono i cavi per alimentare i due ballast separatamente.

Federico Sibona 04-12-2009 10:55

Certo che puoi mettere in parallelo le alimentazioni di rete dei due reattori, così avrai una spina sola.
Mi raccomando di verificare che tutto quel che riguarda l'illuminazione sia staccato dalla rete prima di iniziare le modifiche ;-)

MaX-182 04-12-2009 19:10

il mio intento sarebbe di mettere un timer per ogni neon.. quindi li devo collegare tra un filo di alimentazione che va dalla spina al cavo del ballast?
cioè, prendo il positivo per es, e ci metto il timer tra il filo proveniente dalla presa e poi dal timer si collega all'alimentazione del ballast?

Giudima 04-12-2009 19:52

Io, da ignorante, farei due collegamenti separati, due timer meccanici da pochi euro e vivi tranquillo ;-)

Cinghialotto 05-12-2009 05:37

Quote:

Originariamente inviata da MaX#182
il mio intento sarebbe di mettere un timer per ogni neon.. quindi li devo collegare tra un filo di alimentazione che va dalla spina al cavo del ballast?
cioè, prendo il positivo per es, e ci metto il timer tra il filo proveniente dalla presa e poi dal timer si collega all'alimentazione del ballast?

Mmmh...se ho capito bene tu vuoi mettere un timer tra la spina e il ballast, giusto?
Bello da vedere, ma scomodo.
Secondo me, se non hai problemi di spazio, è meglio mettere i timer che vanno direttamente nella presa a muro e lì attaccare una semplice spina, col suo bel cavetto che va al ballast.
Così, se il timer si rompe, tu puoi sempre collegare la spina da un'altra parte, mentre avendo il timer a metà cavo di alimentazione saresti obbligato a fare un collegamento volante.

Più è semplice, meno problemi può darti.

botticella 05-12-2009 09:39

occhio usa solo portaneon stagni in molti qua usano portaneon normali che prima o poi se non isolati scaricano una bella botta di corrente al 1 che tocca i tubi io ho trovato i portaneon stagni sul mercatino da un utente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09508 seconds with 13 queries