![]() |
Quella a dx. una volta su acquaingross ne ho comperato una simile..e c'era scritto anubias..ha le foglie un po pelose..
|
Quote:
non è forse la marca Anubias? |
potrebbe essere questa anche se le foglie sono più chiare..Anubias heterophylla
iniziano ad esserci dei puntini di alche marroni su le echino e le pietre..prendono luce 6-7 ore dalla osram pl dulux non va bene?cmq la pescivendola ha detto che ha caridine azzurre e forse le arrivano le rosse..spero la prossima settimana ci sia il picco.. Mi correggo i puntini erano solo "sporco" ho estratto 3 litri di acqua aspirandoli e l'ho filtrata..acqua per il momento non l'ho cambiata faccio solo un rabbocco quuando vedo il livello calare.. i valori a 15 g sono (fatti con test in strisce domani li farò normali): ph 6.8 kh3 gh tra 6 e 10 No20 No30 |
Allora, come rikesto ekkomi qui, senti gia cosi' non e' male :-)) pero' devi farti un 'idea presisa di cio' ke dovra' diventare, e delle piante da inserire...ho letto riccia,perfetto per il biotopo..pero' con 8W...
Secondo me le cose sono due (premettendo il fattore ruscello Sry lanka): O lasci questa illuminazione,e aggiungi per esempio delle cryptocoryne c'e' ne sono per tutti i gusti, belle, resistenti, e la maggior parte non sono troppo esigenti, e magari della vescicularia per dare quel tocco in piu' :-)) Opzione 2: umenti l'illuminazione sempre con lapade a clip, ke motano pl, ne trovi da 7, 9, 11, e 13W..vedi un po' te, al ke la gamma di piante tra le quali puoi scegliere si allarga parekkio, ma di contro....molta luce = maggior consumo di co2 e nutrienti, quindi dovresti iniziare a pensare, anke se in piccolo, a tutte quelle attrezzature necessarie per una vasca un po' piu' spinta (impiantino co2, anke artigianale naturalmente, fertilizzazzione, molto importante, e nel piccolo anke piu' difficile...e date le ridotte dimensioni, una scrupolsa manutenzione, ricordati piu' piccola e' la vasca, e piu' difficile ne risulta la gestione! ;-) Detto questo a te la scelta, e nel frattempo ti faccio i complimenti perke' e' davvero carina! ;-) |
grazie del consiglio..la vasca è sta un pochino modificata nel frattempo..
ho estratto l'echinodorus e l'ho messo nell'amazzonico, ho inserito una criptocorine al suo posto(ti ho letto nel pensiero)e ho preso nel microsorium e l'ho legato al tronco e alle pietre davanti ho inserito due stoloncino di non so neppure io cosa..è così da un paio di giorni ma non mi piace.. oggi provo a seguire il tuo consiglio e cercare una 11 o 13w. ne avevo presa già una ma ha 2700 gradi kelvin e sono pochini.. per la fertilizzazione ho seguito il sistema indicato da ruscello e ho usato argilla mineralizzata mista a quarzo e un po di lapillo (ho la fissa per quello), l'impianto co2 non ci metto nulla a farlo e avevo già comperato il tutto ma quante bolle posso sparare in una vasca così piccola? sappimi dire se secondo te devo rifare il fondo (la pescivendola ora ha pure l'akadama) cmq lo scopo era una vasca da piante con qualche caridina e la voglio più naturale possibile. ..tipo la tua che è STUPENDA!!! dimenticavo..la riccia è assolutamenti introvabile nel raggio di 50 km |
Quote:
dal basso...: un buon fondo fertile: (Deponit, complete substrate,Flora depot, ecc ecc) sabbia, di granulometria pssibilmente piccola 1/2mm e magari scura, ke accentua molto i colori delle piante Poi per le luci pazienta e continua nella ricerca, al brico trovi le pl Sylvania 840 da 9 e da 11W per il co2, il numero di bolle e' molto variabile.dipende da un sacco di cose, durezza Kh GH n° di piante, tipo di piente luce ecc ecc... Per la riccia ankio non ho trovato nulla qui da me, e sono dovuto ricorrere ai negozi online, acquaingross per la precisione ;-) P.s. ma con tutte ste modifike pero'..di ruscello.rimane poko! :-)) ;-) |
ecco la foto di come è ora..sono i due lati in cui non ci son specchi..oggi sarei andata in un brico più grande ma nevica troppo..
ho ancora sera deponit potrei usare quello..ghiaino scuro andrebbe bene grigio verde (come i sassi?) altrimenti l'unico reperibile è l'akadama scura e fine.. i valori dell'acqua ora sono: ph 7 kh 3 gh tra 6 e 10 ho avuto il picco :) |
Bhe, il deponit, va senz'altro bene, per il resto..degustibus! ricordati ke la vasca e' tua!, e deve prima di tutto piacere a te ;-)
|
il problema è che non mi piace.. -28d#
|
X ramas
così potrebbe andare? se no copio la tua.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...neidea_174.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl