AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Ecco....flagellati! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216109)

michele 25-11-2009 18:42

Quote:

Originariamente inviata da emilio84
Quote:

Originariamente inviata da michele
Se dai il cibo medicato è la soluzione meno invasiva che ti consente di non stressare ulteriormente i pesci spostandoli di vasca.

scusa michele, io non vorrei risultare antipatico o saccente, ma tu sei un moderatore e per questo(giustamente) godi di una particolare fiducia da parte degli utenti......cosa pericolosa......come fai a suggerire a qualcuno di usare un medicinale, non solo senza aver visto le feci al microscopio(soluzione migliore), ma senza aver visto neppure una foto del soggetto ed evincendo che ha un'infestazione di flagellati tale da dover intervenire con medicinali da due righe di spiegazioni poco chiare, di un appassionato in difficoltà che "fortunatamente per lui" molto probabilmente un pesce con un'infestazione di flagellati non l'ha mai vista???

tornando al problema del tuo pesce....i sinrtomi che descrivi possono essere anche quelli che manifesta un discus in difficoltà col branco oppure post sbalzo di valori.....dai una controllata a tutti i valori, osserva se sta beccando più mazzate del solito dai compagni do vasca....fasi qualche foto, dicci almeno quanto è grande, se è adulto, se ha avuto altri problemi in passato....poi se hai amici o negozianti di fiducia che sanno usare un microscopio meglio ancora....porta loro un pò di feci e cercate di capire se il problema sono i parassiti e soprattutto quali!!!!!

Cerca di leggere bene quello che si scrive e si è scritto senza dare interpretazioni personali ma attieniti al loro significato letterale. Comunque dopo qualche annetto e qualche discus visto ti assicuro che spesso ci azzecco anche a distanza :-D

-Giù- 25-11-2009 20:44

Michele ascolta, potrebbe essere che dopo il primo pasto medicato il pesce si sià ripreso?
Perche ora lo vedo molto meglio, ora ho rifatto il secondo pasto medicato, come procedo con la cura??cioè quante volte al giorno per quanti giorni ecc ecc.
Sono sicruamente flagellati, non ci sono dubbi, gli altri pesci che ho avuto quando hanno avuto questi parassiti avevano gli stessi comportamenti ed ho risolto.
Speriamo bene anche stavolta.
Salvo non ti ho beccato più su msn, poi ne parliamo in pvt, ciao!

emilio84 25-11-2009 21:23

hai visto pesci affetti da infestazioni di flgellati e pensi che il giorno dopo il porimo pasto medicato ci possano essere già miglioramenti visibili???
mmmm

Michele io so leggere e anche molto bene!!!! mi sveli come fai a leggere nell'intestino dei discus??? a distanza poi...............

cmq se proprio vuoi fare sta cura si dà 1 pasto medicato al giorno e nient'altro

michele 25-11-2009 22:13

Mi sa che allora non hai letto bene.

Comunque bando alla ciance... Giù, continua così per un paio di giorni poi fai una pausa e vedi come si evolve la situazione. :-))

-Giù- 26-11-2009 01:04

http://www.youtube.com/watch?v=Lv9Jmbvirbw

aggiornamento, il turchese come lo vedete?
Continuo cosi per altri 2 giorni per una cura complessiva di 3 giorni, chiaramente il pastone lo mangiano anche gli altri, ma penso sia una cosa che possa giovare come prevenzione.

michele 26-11-2009 01:06

Stai controllando i valori dell'acqua?

-Giù- 26-11-2009 01:08

Quote:

Originariamente inviata da emilio84
hai visto pesci affetti da infestazioni di flgellati e pensi che il giorno dopo il porimo pasto medicato ci possano essere già miglioramenti visibili???
mmmm

Michele io so leggere e anche molto bene!!!! mi sveli come fai a leggere nell'intestino dei discus??? a distanza poi...............

cmq se proprio vuoi fare sta cura si dà 1 pasto medicato al giorno e nient'altro

Emilio io ti ringrazio per i tuoi interventi, te ne sono grato.

Però anche io ti consiglio di leggere meglio.
Io non ho detto che il mio pesce è infestato di flagellati, posso assicurarti che se fosse stato infestato non sarebbe facile da riprendere.
Manifesta i primi sintomi, e questa cura è più a scopo preventivo e precurativa. Sai cosa è una cura precurativa?
In questo momento non curo la patologia ma i sintomi e il fattore irritante, è diverso, e in questa fase si posso anche avere ottimi risultati anche in brevissimo tempo.
;-)
L'infestazione ce l'ho in campagna, ma di topo cacchio! :-D -20

emilio84 26-11-2009 10:40

tu hai scritto:
"Sono sicruamente flagellati, non ci sono dubbi, gli altri pesci che ho avuto quando hanno avuto questi parassiti avevano gli stessi comportamenti"

i flagellati sono parassiti che convivono con i discus!!! questi hanno problemi quando a causa di uno stress o di una cura preventiva (come quella che stai facendo agli altri pesci nella tua vasca) questi flagellati si moltiplicano a dismisura e cominciano a debilitare l'ospitante.....ora capisci perchè ho scritto infestazione????

michele 26-11-2009 10:51

Cerca di tenere sotto controllo i valori. ;-)

-Giù- 27-11-2009 00:48

Si michele, ora che sono arrivato al kh5 inizierò a iserire acqua a kh 4, praticamente scenderò di un punto di kh molto lentamente, dovrei rientrare nei valori!
Il pesce in questione sta molto meglio, molto!
Sono tutti in salute, tra una 10ina di giorni avranno una bella casetta nuova di 380 litri!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Però ancora non ho capito a cosa sia dovuta questa respirazione molto veloce, ho fatto la prova con areatore acceso, dopo 4 ore non è cambiato nulla, i valori sono nella norma, può essere perche sono giovani?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07551 seconds with 13 queries