AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come si fa il CUSCINETTO di riccia fluitans!? <----RISOLT (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215908)

Giudima 22-11-2009 23:26

cuore nello zucchero, detto in parole povere hai fatto un cerchio di plastica gallegiante :-)) :-))

Dep305, la retina in plastica puoi attaccarla al vetro con delle ventose o al fondo mettendoci un sasso sopra.

cuore nello zucchero 22-11-2009 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
cuore nello zucchero, detto in parole povere hai fatto un cerchio di plastica gallegiante :-)) :-))

.

io sono brava a complicarmi la vita facendo giri di parole...incomprensibili!

hehehe!

Dep305 23-11-2009 01:11

cuore nello zucchero, hai fatto na specie di salvagente con dentro la riccia allora.

Giudima, , ma l'acciaio inox lo posso mettere?

illoca 23-11-2009 16:51

Io avevo provato a tenerla sul fondo con degli "stecchini a forca" ma già dopo 2 settimane si sfilacciava e ho desistito, forse anche perchè ci voleva molta piu' luce. (ho 2 T5)

Ma se si fa il tappetino non si ingiallisce/marcisce sotto ? :-)

Giudima 23-11-2009 19:17

Dep305,
Quote:

ma l'acciaio inox lo posso mettere?
io, nel dubbio ho preso la rete in plastica.........

illoca,
Quote:

Ma se si fa il tappetino non si ingiallisce/marcisce sotto ?
questo, pare sia uno dei principali problemi, periodicamente va rimosso e pulito.

cuore nello zucchero 23-11-2009 19:26

io avevo come idea iniziale pensato di ricoprire un legno...ma poiche da quanto ho letto periodicamente poi mi toccherebbe rimuoverla....ho desistito...

magari provero' qlk altro muschio per rivestire il legno...

Giudima 23-11-2009 19:54

cuore nello zucchero, la riccia non è propriamente un muschio, ma una pianta epifita (gallegiante) per cui non radica sul legno.

Dep305 25-11-2009 12:12

vediamo, provo a fare il pratino, con la reticella, oppure legandola a qualke pietra...vediamo che me ne esce fuori

illoca 25-11-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da cuore nello zucchero
io avevo come idea iniziale pensato di ricoprire un legno...

Guarda che non radica proprio, tende a salire, quindi per la mia esperienza posso affermare che non è la pianta adatta per questo tipo di funzioni.
Secondo me serve solo come pianta galleggiante per proteggere gli avannotti o fare ombra, ma per fare il praticello o hai grandi esperienze nella sua preparazione e metti in conto di rifare la vasca dopo poco tempo oppure ci metti una pietra sopra nel vero senso della parola :-)

P.s. se la leghi a una pietra i margini tenderanno a salire dando un brutto effetto, soprattutto se come me hai l'acqua abbastanza mossa.

Comunque comprane un pezzettino al max spendi 5 euro e fai le tue prove e trai le tue conclusioni e se sono diverse facci sapere :-)

cuore nello zucchero 25-11-2009 17:04

no no...ma mi so gia arresa...mi va benissimo galleggiante per gli avannotti...

ora pero' cerco un muschio o qlk di simile per rivestire il legno..perche cosi vuoto non mi piace...

suggerimenti!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07521 seconds with 13 queries