AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   100x45x40 come popolarlo??????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215676)

sir mordred 22-11-2009 14:35

beh il tanganica ha un ph 7 e 8 quindi penso che va bene.....

Lo-renzo 22-11-2009 21:02

Gh e kh?la sabbia edile te li porterebbe a valori molto altri..immagino tu sappia che non esiste solo il ph da controllare..gh kh ed anche la conducibilità se proprio si vuol fare i pignoli sono valori importanti..insomma il ph forse e dico forse sarebbe l'unica cosa che potrebbe coincidere con i 2 biotopi..

sgò 23-11-2009 09:40

io li allevo con un ph 7,5 senza nessun problema e cmq credo proprio che indipendentemente da ciò sia il caso che misuri ph gh kh e poi li posti ;-)

Lssah 23-11-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Calma ragazzi! Se ho capito bene il Tanganica è stato superato ed ora si parla di fiumi.
Gli Steatocranus casuarius gradiscono acque con pH circa neutro (7). Non credo sia una buona idea mettere sabbia e rocce calcaree ;-)

Fede, penso che i casuarius sianotra i primi ciclidi che i cechi hanno iniziato a riprodurre, quindi è da tantissime generazioni che stanno in acqua super basica come la loro (e come la maggioranza della nostra).
Su altri Steatocranus (tinanti/irvinei) andrei con ph più bassi del 7 e acqua morbida, con i casuarius acqua di rubinetto sparata.

sir mordred 23-11-2009 13:36

e quindi?????? come sta adesso il mio acquario vanno bene per questi pesci????? #24 #24 #24 #24 #24 #24

sir mordred 23-11-2009 13:42

ah poi ho modificato layout....come vedete dalla foto che postato qui in alto le rocce sulla destra le spostate tutte mettendole in un angolo e facendo piu anfratti...
appena posso posto le foto....

sir mordred 23-11-2009 14:52

cmq vabbè signori potetee chiudere questo topic....... rimango sul tanganiyka..........
lssahh ho avuto un'altra idea....spulciando qua sopra....quasi quasi farei
un trio di 1m 2f o magari 2m e 4f di cyprichromis leptosoma con un quartetto di neolamprologus caudopunctas sperando che si forma una coppia poi dimmi se posso aggiungere anche una coppietta di julidochromis transcriptus......
dimmi di si ti prego ti prego ti prego fate i bravi su su.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07972 seconds with 13 queries