AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   CARBONE ATTIVO SI -CARBONE ATTIVO NO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215616)

RobyVerona 21-11-2009 23:11

In maturazione io non lo metterei, al più gli dai una botterella di qualche giorno prima di iniziare il fotoperiodo giusto per levare quel giallognolo che l'acqua bene o male prende. Nella gestione normale di una vasca il carbone a mio avviso va messo per brevi periodi e non deve rappresentare una costante. Magari dopo un cambio d'acqua o dopo aver incollato delle talee qualche giorno può andare ma fisso #07 #07 #07

melech 22-11-2009 12:14

sempre usato e mai avuto problemi, ma sono sincero non ho mai provato a toglierlo per tempi rilevanti. Ho notato un notevole ingiallimento dell'acqua quando l'ho dimenticato per circa 2 settimane. Io uso elos e mi trovo veramente bene a parte il costo!

qbacce 22-11-2009 12:47

io KZ e gli animali stanno benone..

IVANO 22-11-2009 12:57

ok...mi avete rotto...oggi ci butto i soliti 400 gr di carbone Forwater e poi vediamo :-D :-D :-D :-D

Ink 22-11-2009 20:49

A parte interpretazioni soggettive, non esiste nessuna dimostrazione su cosa toglie il carbone?

fappio 22-11-2009 20:59

Ink, http://www.zanclus.it/pagine/tecnica_carbone.php ...

dascoli076 23-11-2009 14:55

Articolo molto interessante sull'uso del carbone......

"Gli appassionati più attenti avranno notato che non si parla di un semplice potere "assorbente" del Carbone attivo ma di potere "adsorbente". Che significa? Significa che il Carbone attivo non solo filtra le particelle in sospensione nell'acqua ma anche ad-sorbe, cioé grazie alle proprie caratteristiche (chimiche, fisiche ed elettrostatiche) attira, cattura e trattiene le sostanze disciolte nell'acqua. "

http://www.zanclus.it/pagine/tecnica_carbone.php

IVANO 23-11-2009 15:27

fappio, il fatto che l'articolo risalga al 2002 secondo te comporta una variazione della teoria, o meglio , la non considerazioni di nuove metodologie in vasca

fappio 23-11-2009 15:39

IVANO, i carboni sono sempre quelli ... sicuramente le tecniche si sono evolute penso che si debba valutare la propria situazione ...

IVANO 23-11-2009 16:13

fappio, probabilmente con le nuove lavorazioni hanno solamente aumentato la loro efficacia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09106 seconds with 13 queries