AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   io dico la mia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215581)

SJoplin 19-11-2009 22:17

Gianni io l'unico manico che ho è quello della scopa e non ho difficoltà ad ammetterlo :-))
Però ti posso anche dire che a parte la sfiga dell'areatore, praticamente non ho mai perso animali o mi son trovato in situazioni rovinose.
Questo per escludere la tua debole difesa economica sulla sperimentazione :-D :-D
Ricordi quando ti ho chiesto come si faceva un nano DSB? Ricordi pure come ho fatto?
Secondo te come sta andando? ;-)

SJoplin 19-11-2009 22:22

papo89, io il discorso credo di averlo capito, ma parto dal presupposto che una volta che glielo dici sei a posto con la coscienza. d'altronde i forum d'acquariofilia dovrebbero rappresentare lo zoccolo estremo, quindi mi pare pure naturale che ci sia la corsa ad avere la tecnica più esagerata o la vasca più ganza. quello che mi preoccupa invece è che non c'è più chi azzarda, perchè è stato poi da loro che abbiamo imparato tutto, e non credo sia finita qui ;-)

aleo23 20-11-2009 01:05

e iooooooooooooooo
allora
mi sto immolando con le mie roccie sintetiche
per il bene della comunita
e non vengo mai considerato
hahahahahahahahahahahahaha
scherzo ovvio
e tutto soggettivo
diciamola tutta
ce chi apprende in fretta i principi e quindi le tecniche e di conseguenza
cerca soluzioni alternative e le sperimenta
vedi luky con i led
io con le roccie sintetiche
tu con gli intrugli e i dsb a modi tuo
come vedi sperimentiamo

poi ci sono quelli che invece
partono gia imparati come si suol dire
e chiedono allora raga ci sta bene un bel epatus in 30 lt una stella e un occellaris

giuro lo letto poco fa in un post

e da qui dopo avergli spiegato che forse l'epatus in 30 litri fa solo la classica testa d'alce appesa la muro fermo fermo
ti chiede ancora ma perche?
be sta seprimentando anche lui a suo modo
come buttare soldi e far soffrire gli animali
per non parlare dei recidivi
che nonstante post kilometrici dove gli si spiega cio che deve e non deve fare
e il caso di una ragazza del foro che dopo vari cazziatoni sulla gestione si ripresenta qualche mese dopo
con la vasca piu schifosa di prima e ci chiede piaciono i miei nuovi ospiti
non ricordo quali
ma uno squalo in bottiglia
poi ripeto e soggettivo
io sono del parere di sperimentare con senno

ciot.bg 20-11-2009 03:54

ci sta voler provare.... per carità... ma voler provare senza nemmeno capire cosa sia stia in realtà facendo è differente.
uno puo afifdarsi adu n negoziante..(quanti di noi sono partiti cos???) per poi ritrovarsi con alghe e via dicendo... poi vengono qui... vedono 4 post con colori e pesci vairopinti e dicono anche io lo faccio cosi...
compro il necessario.. l'assemblo... e via.... poi dopo un mese... dopo non aver capito niente... via che ricomincio a chiedere... e la spesa si decuplica... come il buon gianni insegna...
di alepergola c'è ne uno.... come di ottonetti... come di leletosi.... che sperimentano a ragion veduta e i colori li hanno.... e mica cazzi.. direbbe mio nonno.
questo post non è un post di polemica... non ho il dito puntato contro nessuno... ma sono tornato da una settimana a rileggere questo forum... e mi sono gia trovato minimo 5 persone che si approcciano alla loro prima vasca spingendo.... e magari non sapendo che calcio kh emagnesio devo essere bilanciati.... allora come la giriamo??? è sperimentare... o come diceva il buon Scoglio andare "ad minchiam"????

ciot.bg 20-11-2009 04:19

sjoplin, l'acquariofilia... non è scienza... è arte. (secondo me) e come se io andassi al louvre a vedere la gioconda... per me è una chiattona che sorride... per sgarbi è la quinta essenza dell'arte... noi nel marino ci basiamo su 4 fondamenti. (per modo di dire).... poi quello che li sa a memoria e capisce un zick di piu resce a sperimentare ma sapendo a cosa va incontro.
a casa mia è venuto uno che veramente capisce qualcosadi acquari... mi ha detto dopo 20 secondi che fissava la vasca, "manca di ..... mettine 0,5 ml gni settimana e poi vedrai che......." e cavolo aveva ragione.... lui i test mica li ha fatti.... ha visto gli animali e ha dato una risposta.... nella sezione nano forse sono in 3 o 4 a poter fare una cos del genere... e di questi ormai nessuno bazzica piu da queste parti. senza nula togliere alle grandi capacità e alle immense vasce di vapao e gervatti sia chiaro. (sono 2 persone che hanno trovato stile e ottima gestione delle loro vasche N.B. NON VOGLIO TOGLIERE NIENTE AGLI ALTRI CHE NON HO CITATO...MA DOPO 5 MESI DI NON FREQUENTAZIONE LE LORO SONO VASCHE CHE ANCORA MI RICORDO),
adesso parlo per quello che mi riguarda.... io seguo ancora la guida di leletosi... non ho variato nulla..... non improvviso .. non tento... non viro...E NON SBAGLIO.... e anche se tu non vuoi..... LE MIE FOTO PARLANO :-D :-D ;-)

ciot.bg 20-11-2009 04:38

azz man mano leggo rispondo scusate ... infondo sno solo le 3 di notte e stanotte non mi è consentito dormire.
aleo23, io ho comprato 9 mesi fa un'acropora selvatica giallo limone (in qualche ultima mia foto nel link in firma si puo vedeere) ebbene l'ho pagata 100 euro...(e non sono qui per parlare di prezzzi come farebbe il buon gianni ;-) )
ebbene... quando l'ho comprata l'ho vista uscire da un box... con su scritto "live animals from fiji".. azz ma vi rendete conto??? animale vivo dalle fiji... lui fino 3 giorni prima che lo sballassero da quel box stava "tomo tomo, cacchio cacchio" su una delle barriere coralline piu belle del mondo....e poi all'improvviso si ritrova nelle mia vasca.... co calcio a 500... kh a 4 temperatura a 24 gradi ecc ecc... bhe insamma... il fatto che stia bene è una mia prerogativa.... e come comprare un cane e poi chiuderlo dentro un recinto 1 metro per un metro
poi sbagliero... per carita

300lire 20-11-2009 12:09

Se mi è permesso dico anche io la mia, visto che rispecchio a pieno il prototipo di neofita a cui vi riferite in questa vostra interessante discussione e che, rispetto a voi più esperti che ormai avete alle spalle da anni queste sensazioni, può evidenziarvi l’esatto stato d’animo in cui si trova una persona alle prime armi.
A mio avviso, provenendo dal dolce, nel marino ci si trova a fare i conti con una serie di fattori molteplici non tanto numericamente maggiori rispetto alla gestione dolce (o almeno di alcuni tipi di dolce) quanto più delicati, più sensibili e che non ti permettono distrazione, la men che minima dimenticanza.
Considerando inoltre che l’attrezzatura necessaria per avviare una vaschetta seppur piccola ha comunque già una sua incidenza sul piano economico di un certo rilievo, io credo che la strada migliore è partire assolutamente cauti, senza sognare ad occhi aperti (i sogni lasciamoli per altre questioni … :-) ).
Il tempo per misurarsi, sperimentare, azzardare, verrà con la maturità, con l’esperienza e ultimo ma non ultimo, con il grado di passione che verrà a svilupparsi strada facendo.
Quest’ultimo sarà inevitabilmente direttamente proporzionale alla voglia di spingersi “oltre”.

In sintesi credo che il miglior consiglio che si possa dare ad un neofita è quello di partire con i piedi per terra, la più semplice gestione possibile.
Per quanto mi riguarda ho letto le guide, ho letto una miriade di post e sono arrivata alla conclusione di una gestione naturale, solo molli, illuminazione necessaria strettamente allo scopo.
Il classico “mi devo fare le ossa”, il resto verrà poi……..

Concludo dicendo che il discorso sul più giusto consiglio o indirizzo da dare non si limita solo a consigliare di partire cauti per un fattore squisitamente economico, oppure di natura animalista ma credo che la responsabilità di un buon consiglio risieda nell’immaginare lo sconforto a cui può andare incontro un neofita alle prime armi che azzarda e non si misura, il quale vede andare tutto in malora per aver fatto il passo più lungo della gamba, che generalmente, il più delle volte, equivale a PERDERE questo acquariofilo……e questo credo non è quello che noi vogliamo come acquariofili appassionati!!!!!

papo89 20-11-2009 12:24

ciot.bg e altri, in merito, aiutereste uno ancora novellino (me) a gestire una situazione del genere? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=276102

papo89 20-11-2009 12:27

300lire, sacrosanto! una gestione base secondo me è il modo giusto di partire, farsi un'idea di cosa vuol dire marino e poi le tentazioni per andare oltre non mancano... Ma partire sparati senza sapere le difficoltà di gestione che puo avere una vasca spinta è un suicidio... almeno per me sarebbe stato così!!!

300lire 20-11-2009 12:33

papo89, io sono assolutamnte per l'avvio cauto e personalmente non ho mai neanche immaginato una volta sola di partire dall'apice della piramide........o come dici tu meglio "partire sparati".
Come si dice: chi va piano..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06978 seconds with 13 queries