AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   costruzione di un riscaldatore esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215513)

Paolo Piccinelli 21-11-2009 19:43

raid_sata, il progetto presenta diverse controindicazioni e pochi vantaggi concreti.

Prima di partire con il lavoro, fai bene i conti... un riscaldatore esterno Hydor eth 300 da 300w acquistato online costa 47 euro (io ne ho 4), uno interno (diciamo ad esempio Hydor theo 300, tanto per restare in casa) ne costa circa 25, quindi ti rimangono 22 euro di budget:

- contenitore stagno (plexiglass o policarbonato, poichè ti serve assolutamente trasparente.
- sigillante aatossico ed a prova di calore (a trovarlo)
- tubo e raccordi da realizzare su misura (attrezzi, tempo, materiali)
- fascette
- ... varie ed eventuali ...

secondo me a questo punto hai già annullato il vantaggio economico e devi ancora iniziare! ;-)

Se poi vogliamo continuare con le controindicazioni:

- difficoltà realizzative della tenuta
- minore potere riscaldante a parità di consumo
- difficoltà di pulizia (non basta uno scovolino) e potenziale maggiore intasamento
- minore portata a causa delle turbolenze interne

...in definitiva, a mio avviso, meglio lasciar perdere ;-)

coico 22-11-2009 10:42

Quoto... ma l'idea c'è!!! #36# #36# #36#

Turidsas_DIEE 22-11-2009 15:07

l'idea sarebbe carina perchè si nasconde totalmente il riscaldatore, per ottimizzarlo però occorrebbe come dice paolo

1- contenitore stagno o al massimo con trabocco
2- riciclo a flusso forzato con pompa
3- doppio attacco in-out per poter ottimizzare il flusso termico convettivo

secondo me sotto queste ipotesi puoi anche costruirlo..
ovviamente se il contenitore è a quota inferiore rispetto alla vasca il cntenitore deve diventare obbligatoriamente stagno in modo che la portata di fluido in ingresso in funzione dell'aumento piezometrico dovuto alla pompa favorisca il reinserimento in vasca.. però ricordati che il sistema una volta che lo allontani dalla vasca è modellabile come un sistema idraulico serbatoio-serbatoio, con tutti i problemi del caso,
prevalenza
portata,
volumi,
scambio termico
dissipazione..

Paolo Piccinelli 23-11-2009 16:30

Quote:

Quoto... ma l'idea c'è!!!
...vabbè, che vuol dire?!? -28d#

Anche io avrei un paio di idee con me e la Belen Rodriguez... ma le difficoltà attuative scoraggiano dall'intraprendere l'iniziativa! #07 #07 #07

coico 23-11-2009 18:10

Che disfattista... :-D :-D :-D

... e poi è sempre il bello il fai da te!!! (mi raccomando non prendetemi alla lettera pensando a Belen... :-)) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17791 seconds with 13 queries