AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pratino facilissimo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215505)

lucapoz 19-11-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Lydia
Quote:

sagittaria subulata...
.
Quote:

azz..io che ho un plantacquario dedicato in particolar modo a piante di ogni genere, con protocollo di fertilizzazione, 0.95 w/l, co2, fondo florite...questa..è l'unica pianta che non mi riesce coltivare...le foglie quando nascono..sono già marce!
penso che qesta pianta ha bisogno di condizioni più "estreme" per crescere.

cioè??

Lydia 19-11-2009 18:53

Quote:

cioè??
cioè che ho avuto i migliori risultati con la sagittaria con poca luce e poco fertilizzante.
Ho visto che hai la florite come fondo,che se non erro è abbastanza grossolana.Più è fino il fondo meglio cresce e si propaga la sagittaria.

MAU74 19-11-2009 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Lydia
Quote:

cioè??
cioè che ho avuto i migliori risultati con la sagittaria con poca luce e poco fertilizzante.
Ho visto che hai la florite come fondo,che se non erro è abbastanza grossolana.Più è fino il fondo meglio cresce e si propaga la sagittaria.

Secondo me non è propio così. Per la mia esperienza con questa pianta che ho solo da tre settimane posso dire che con fondo flourite, oltre 1w/l e protocollo seachem a dose intera, è un continuo stolonare e anche io continuo a biuttarne parecchia.

MAU74 19-11-2009 20:08

Quote:

Originariamente inviata da aqqa
muschio.
probabilmente anche la marsilea, ma non è infestante..cresce molto lentamente (a maggior ragione con quella poca luce)

Sempre per esperienza personale anche qui posso dire che con luce medio alta, fertilizzante e C02 questa pianta cresce velocemente arriva a essere anche infestante.

giannibegood 19-11-2009 20:41

Lateralmente ho anche qualche pianta di sagittaria subulata e anche lei come parvula e marsilea non va!!
Cresce lenta ma stolona...il problema è che le nuove foglie sono quasi bianche con sfumature rosa...a vederla sembra molto sofferente....tutto ciò con luce 0.3 w/l co2 e pmdd e con fondo fine....
l'unico problema che potrebbe essere è il fatto che quando allestì la vasca ero inespertissimo e non avevo ancora conosciuto il forum e quindi misi direttamente il fondo di ghiaia fine mescolata alla comune ghiaia bianca più grossolana senza mettere nessun tipo di substrato :-(
il negoziante successivamente mi dette una confezione di 10 capsule per reintegrare il fondo con durata di circa 6 mesi.....io le misi tutte e ancora 6 mesi non sono passati...so di avere un fondo schifosissimo ma visto che le altre piante stanno benone credevo che questo non fosse il problema.......
tra poco comprerò le sera florenette e il tetra initial sticks per integrare il fondo....dovrebbero andare bene vero? volevo prendere questi prodotti avendo letto questo articolo trovato sul sito http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...md/default.asp

cosa faccio insomma? le luci sono quelle che sono...mi consigliate di provare la tennellus o il muschio o la cripticoryne parva???
oppure è meglio se rinuncio subito e mi tengo la subulata, la e.parvula e la marsilea finchè non schiattano?

grazie :-))

giannibegood 20-11-2009 14:54

Dai qualcuno più saggio di me che mi indirizza sulla retta via cè? :-))

Lydia 20-11-2009 17:12

giannibegood, non so da quanto hai la sagittaria,ma può essere che si deve ancora ambientare.Si offende un pò se trapiantata,poi se l'hai presa in negozio strappando la lana fertilizzante dalle radici queste si sono sicuramente danneggiate.
Altrimenti opterei per echinodorus tennelus.(Sia Sagittaria che tennelus da me crescono bene senza fondo fertile).

giannibegood 20-11-2009 19:18

Lydia, grazie mille!! mi hai rincuorato :-)) ;-)

giannibegood 21-11-2009 01:00

Lilaeopsis brasiliensis o la mauritiana??? cosa ne pensate? alcuni dicono che è di facile coltivazione e non necessita di molta luce altri il contrario...vostre esperienze?

la mauritiana dovrebbe richiedere meno luce dell'altra....

oppura la echinodorus magdalenensis?

se mi aiutate ve ne sarò grato #36# :-)

giannibegood 22-11-2009 11:16

nessuno può darmi un parere sulle piante sopra citate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08088 seconds with 13 queries