AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Marino in 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215470)

Faack76 19-11-2009 20:50

Quote:

Originariamente inviata da SandyRey
peppect76, pensa come starebbe un pagliaccetto che in natura arriva a 10 cm e oltre in 20 litri............ #07 #07 #07

E Sandy se ne intende di pagliaccetti..basta guardare il suo avatar #36#

peppect76 20-11-2009 11:42

Ragazzi,

ho dato una prima lettura alle guide (ringrazio internet che da la possibilità a gente che ha passione di condividere in maniera molto semplice la propria esperienza - ringrazio chi ha fatto le guide, sono di una chiarezza tale da rendere possibile la realizzazione di nanoreef anche a gente come me :-) )

Considerando che dovrò arrivare a dei compromessi (l'unico posto dove posso mettere l'acquario, che poi è dove si trova già), non ha molto spazio in altezza) per cui di sicuro non potrò farlo "Aperto"....avevo pensato di fare questo:

Vasca 40x23x32 (purtoppo chiusa)

metto 2 luci 11W per marino nel vano luci

Riscaldatore 50w

Pompa di movimento

Vano Filtro originale con pompa potenziata (cosa devo metterci dentro oltre al carbone??) (vorrei riuscire a fare qualcosa che mi sostituisca in parte il filtro a zainetto)

non pensavo di mettere Osmoregolatore (posso sopperire facendo cambi settimanali e rabbocchi giornalieri???)

Ovviamente non metterò pesci ma solo qualche molle, gamberetti e paguro....


So che non è il massimo, sa pensate che la cosa sia fattibile ?!
come potrei migliorare (lasciando fermo il fatto che sono obbligato a lasciare la vasca chiusa?

aleo23 20-11-2009 15:55

la cosa e fattibile eccome
unico neo e il coperchio
comunque se per ragioni logistiche non puoi toglierlo si fa lo stesso
e considera che i nani quell normali, sono per la maggior parte popolati da molli
quando vedi nani con coralli duri
e perche dietro ce tutta una tecnica che ti permette di gestirli
e non parlo di semplici integrazioni o cambi d'acqua
parlo proprio di attrezzature
quindi de tu vuoi allevare molli
non sei una mosca bianca
anzi tutto il contrario
per farti un esempio

cerca in mostra e descrivi il tuo nanoreef
l'acquario di vapao
e popolato da soli molli
con una gestione a dir poco semplicissima
ed e uno dei piu bei nani che circolano in questo forum
non e assolutamente vero che i molli non sono il massimo
anzi alcuni io li reputo di gran lunga piu belli delle acropore o duri in generale

Giuansy 20-11-2009 17:01

quoto naturalmente Aleo....ma mi permetto di aggiungere che l'osmoregolatore ti è indispensabile....e non è che sia una cosa fantascientifica.....si tratta di una semplice pompa (che è immersa in una tanica di acqua osmotica) collegata sia ad un tubo di mandata che va a finire in vasca e collegata ad un galeggiante il quale mette in moto la pompa quando quest'ultimo si abbasa (va posizionato sulla superfice dell'acqua) per effetto dell'evaporazione ...e mettendo in moto la pompa
manda acqua osmotica in vasca fin tanto che il galeggiante si alza e blocca la pompa...
in questo modo avrai sempre il livello acqua in vasca costante nel tempo e la salinità non sgarra di una virgola di secondo in secondo....mentre se rabocchi a mano (a parte la menata) non potrai mai e poi mai essere e mantenere la giusta salinità costantemente.....e non è che sia molto bello per gli animali allevati ...anche se sono solo molli....

secondo me he???

Faack76 20-11-2009 17:26

certo, vai nel mercatino e cerca chi vende osmoregolatori usati artigianali..pochi soldini lo porti via..
mi permetto di farti pensare che comunque se riesci a trovare una normale lampada per nani (col braccio per farmi intendere) per poter tenere scoperta la vasca è meglio..col caldo le lampade al chiuso avrai tanta evaporazione poco scambio di ossigeno..più è piccolo e più i valori si fanno condizionare facilmente..non scartare l'idea di trovare un modo per scoprirlo (a parte che è più bello secondo me)..

peppect76 22-11-2009 11:59

Ragazzi sto valutando di tenere la vasca aperta....metterei così anche il filtro a zainetto al posto di quello interno....in ogni caso, cosa va messo dentro al filtro ?! (carboni e resine ?!?...e che sono le resine :-) )

L'acquario è messo su un mobile che ha su un'altro pezzo di mobile (è una parete attrezzata).....in pratica in altezza, aprendo la vasca ho a disposizione 15 cm........secondo voi riesco a mettere le luci esterne e lasciare la vasca aperta?

peppect76 22-11-2009 12:03

Altra cosa che non sono sicuro di aver capito bene....avviamento:

1. metto acqua, filtri, pompe e riscaldatore e faccio partire tutto

2. a parametri stabilizzati metto le rocce

3. a parametri stabilizzati accendo le luci

4. a fine avviamento ecosistema, aggiungo i molli

5. a parametri stabilizzati aggiunto paguri e granchi


ho fatto un casino ?!?

peppect76 22-11-2009 21:53

Ragazzi,

sono cambiate un pò di cose....

...stamattina sono stato dal mio negoziante, e facendo un po di conti ci siamo resi conto che provare a modificare la mia vasca, sarebbe costato di + che prenderne una nuova, così mi ha proposto:

Vasca Wave 45 (45X30X28) + Solaris 18W + Niagara 300 al costo di 59 euro

a questo aggiungiamo una solaris 18W (con luce bicolore) altri 40 euro.
E ovviamente una pompa di movimento

come vi sembra !?


A questo punto se qualcuno di voi mi conforta....io procederei domani a prendere tutto e farei partire la vasca senza pietre (prenderei l'acqua direttamente da lui a 35 cent/litro)

aspetto consigli....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08858 seconds with 13 queries