![]() |
I pesci sono belli ma probabilmente un pò strettini!!!
|
pesci molto belli,quoto per la panoramica :-))
|
eccezionale #25
|
Foto splendide...Navarchus spettacolare!!!..hai avuto un bel coraggio pero' a metterlo con degli lps cosi' altrettanto spettacolari..
#25 |
Grazie ancora a tutti per i complimenti!
Il Navarchus è un sorvegliato speciale, gli ho fatto vedere la fiocina che ho messo accanto all’acquario, è avvisato, al primo pizzico… -97- :-D :-D Per ora comunque devo dire che nei loro confronti è un vero gentleman, sarà perché è arrivato prima di quasi tutti gli LPS che sono in vasca, chissà! ;-) Non appena il nuovo arrivo, una Trachyphyllia red, che ho inserito questa sera in vasca si mette in forma, posto una sua foto. -65 |
xxx
bellissimissimo tutto -d05 -d05
|
come alimenti l' animale nella penultima foto? è difficilissimo e ha bisogno di molto cibo ;-)
|
@ UCN PA: Con un Alcyonium SP (se non sbaglio mi pare sia questo il suo nome) prima ci vuole tanta pazienza per trovargli una posizione gradita in acquario (luce e movimento acqua), dopo, se con un po’ di fortuna si è adattato e si apre, tanto fitoplancton e zooplancton. Questo almeno è quanto posso dirti in base alla mia personale esperienza con questo animale.
|
Luca_, che zooplancton gli dai?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl