AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   PH controller, che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215284)

Paolo Piccinelli 17-11-2009 11:46

capisco che c'è una fabbrica in Cina che ne fa millemila e poi ognuno ci attacca il suo adesivo e buonanotte!

probabilment epoi personalizzano la scheda inserendo un tipo di componente o l'altro.

Io ho ruwal e mi trovo benissimissimo. ;-)

coico 17-11-2009 11:57

Conosci mica qualche rivenditore on-line che li tratta? :-)

Paolo Piccinelli 17-11-2009 12:58

aquariumline oppure fish and friends

coico 17-11-2009 13:12

Grazie Paolo.

Il ruwal non ti sembra identico all' Aqualight?

http://www.aquaristic.net/aqua-light...is.html?lang=1

http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-6265.html

Paolo Piccinelli 17-11-2009 14:05

da fuori si...

faby 17-11-2009 18:28

Quote:

Ad esempio il milwaukee interviene con un gap di +/- 0.1 punto di ph, il Ruwal con un gap di +/-0.05 ...il che significa che la quantità di co2 nel primo caso varia anche del 50%, nel secondo non oltre il 20%
certo che sì, ma in ambito acquariofilo non è poi così rilevante alla fine, delle oscillazioni ci sono anche in natura...

ad ogni modo io ho il milwaukee, prima lo consigliavo ora non me la sento. Perchè nel giro di un anno ho dovuto far sostituire l' elettrodo in garanzia perchè non funzionava e ora ho notato che l' elettrovalvola fa le bizze a chiudersi.
Ho anche una mezza idea di aprire un topic a riguardo per capire se capita anche ad altri e vedere se la casa madre magari si smuove un po' visto che non mi piace molto come mi ha risposto alle mail... approposito Paolo in che sezione lo dovrei aprire? (scusa OT)

ciao!

Paolo Piccinelli 17-11-2009 18:38

Quote:

in ambito acquariofilo non è poi così rilevante alla fine, delle oscillazioni ci sono anche in natura...
...beh, mica tanto! #24 #24 #24

In certe condizioni una oscillazione del ph di 0,2 punti significa che la co2 si dimezza o raddoppia e nei grandi corpi idrici certe oscillazioni non esistono proprio.

Proprio per questo motivo il ph nella vasca delgi altum lo regolo con la torba e non con la co2 #36# #36# #36#


Se ci fosse Milwaukee nella sezione aziende il posto sarebbe lì... ma non c'è.
Quindi limitati a non consigliarlo spiegando il perchè qualora te lo chiedessero ;-)

coico 17-11-2009 19:17

Anche secondo me la risoluzione di 0,01 - 0,05 è molto importante... (non aprivo neppure il topic altrimenti).
Ho avuto il seramic, il quale aveva una risoluzione di 0,1 e le oscillazioni andavano da un ph 6,6 ad un ph 6,8 abbondante... non mi sembra proprio poco.
Lo stesso ph controller dopo circa un anno ha cominciato a dare i numeri (vi assicuro trattavo meglio lui che la mia macchina) e quindi non andrei più a spendere tutti quei soldi per una scatoletta con dentro una scheda...
Quelli che ho postato sono utilizzati in campo industriale e non penso che siano tanto diversi dagli altri.
Qui vi posto i link dei negozi:
http://www.gainexpress.biz/index.php?cPath=2_18&osCsid=
http://www.meterchina.cn/4-1.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07557 seconds with 13 queries