AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Nuovo acquario....mi consigliate un betta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215267)

NONO 18-11-2009 15:43

babaferu, abito in provincia di Matera...Saresti un angelo se me lo regaleresti! E comunque ti ringrazio anche solo per il pensiero!! ;-) Purtroppo dalle mie parti,in questi piccoli paesi, non ci sono negozio molto forniti e ne conosco qualcuno ma è troppo lontano da casa mia per raggiungerli in queste settimane.... -20

Ok,prenderò no2 e no3 appena vado in negozio,molto probabilmente venerdi. Si,ho sia photos che lucky bamboo ,però anche quelle piante acquatiche che mi avete nominato sono importanti e dalle mie parti non se ne troivano facilmente...anzi -20

Grazie mille comunque....fammi sapere ;-)

babaferu 18-11-2009 15:49

NONO, se hai pothos tagliane un rametto, lascialo qualche gg in un bicchier d'acqua (poichè appena tagliato secerne un lattice velenoso) e ppi mettilo in vasca (con il rametto dentro e le foglie fuori).
lasciami il tuo indirizzo in mp che appena vado in posta ti spedisco un pezzetto di ceratophillum da torino.
ciao, ba

NONO 18-11-2009 15:55

babaferu, ho gia un rametto spezzettato dalla pianta grande ,che sta in acqua da qualche anno e ha formato tante radici....le foglie stanno fuori. La pianta grande invece sta nella terra....


Va bene cosi?

NONO 18-11-2009 15:56

babaferu, ma la ceratophillum riuscirà a vivere senza lampada? O dovrò comperare una lampada?

babaferu 18-11-2009 15:57

Perfetto.
è un ottimo ciuccia nitrati.
ciao, ba

NONO 18-11-2009 15:59

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Perfetto.
è un ottimo ciuccia nitrati.
ciao, ba


Quote:

Originariamente inviata da NONO
babaferu, ma la ceratophillum riuscirà a vivere senza lampada? O dovrò comperare una lampada?

Non vorrei poi seccasse.... :-(

babaferu 18-11-2009 16:10

si vive anche senza, è una pianta molto resistente.
ciao, ba

NONO 18-11-2009 16:17

babaferu, va bene perfetto.

Ba ma mi consigli di mettere l'acquario vicino la finestra in modo che durante la giornata arrivi anche la luce che normalmente passa dalle finestre?

islasoilime 18-11-2009 17:10

Bene allora il termoriscaldatore non lo devi comprare, ce l'hai già.

Lascia stare l'aereatore, non ti serve, tanto più che il betta respira anche l'aria in superficie.
Quindi la vasca deve essere chiusa, anche se non ermeticamente. quindi degli steli di photos possono passare da uno spiraglio e uscire dal coperchio(va bene anche una lastrina di vetro, plexiglass o qualsiasi cosa trasparente. Il lucky bambo invece come fai a farlo uscire dal coperchio? è grandicello.

Senza lampada è un pò difficile tenere le piante, puoi tenerlo vicino a una finestra dove arriva sole magari non diretto, e se metti tanto ceratophillum forse te la cavi.
Però di solito ti ritrovi tante alghe.

Una semplice lampadina a risparmio energetico della osram costa davvero poco. Sono quelle che si mettono al posto delle lampadine normali per risparmiare energia. Una osram 6500° kelvin la ordini dall'elettricista se non ce l'ha, costerà 6 euro, poi la avviti a un qualsiasi portalampada che avrai in casa e lo piazzi sopra l'acquario.

Per il filtro, aspetta, non ho capito.. se lo metti nella nuova vasca, cosa rimane in quella delle caridinie?ha bisogno del filtro pure quella.
Filtrini a cascata per acquari piccoli li trovi sui 10 euro.

NONO 18-11-2009 17:54

islasoilime, si lo so che senza luce non è semplice ma ho una scrivania (su cui posso mettere il cubo) proprio affianco alla finestra,a pochissimi centimetri di distanza :-)

Ok ,chiudero la vasca con un coperchio di plastica inizialmente (quelli delle scatole dei panni) ...Bè ,per il photos farò dei buchini e magari faccio anche qualche buco grande quanto lo spessore del tronco dei lucky bamboo.... In modo che ci entrino perfettamente ad incastro...che ne dite?

Purtroppo non posso mettere tanto ceratophillum ma solo quello che i regalerà la buona babaferu che gentilmente si è offerta di regalarmelo. Dalle mie parti se gli nomino "ceratopillum,anubias,java moss etc..." mi fanno facce sbalordite e mi prnedono per pazzo.La maggior parte di questi negozianti sono ignoranti all'inverosimile. Forse riuscirò a trovare qualche anubias con un po di fatica....Ma a questo ci penserò appena arriva l'acquario.

Per quanto riguarda il filtro hai frainteso. Io ho l'acquario con le red cherry e le ampullarie ,e in esso c'è un filtro interno. Poi ,in una vasca per panni, ho il niagara 190 . Nella stessa vasca cresco anche delle minuscole ampullarie nate dall'accoppiamento delle due grandi nell'acquario in cui stanno anche le caridine. Quindi mi basterà prendere il filtro a zainetto a cascata 190 wave e spostarlo nella vasca nuova. Poi le lumachine appena nate che stanno nella vasca per panni, col betta le posso mettere o le devo rimettere in acquario con le grandi e le red cherry? #24

L'unica cosa che chiedevo era se ,nel spostare il Niagara, avessi riscontrato problemi ,immergendolo in acqua nuove.

babaferu mi ha consigliato,se non ricordo amle, di mettere anche un po dell'acqua della vasca in cui sta ora il niagara...ma non sono sicuro di farlo: non mi sembra molto pulita ,nè ben curata,nè con valori ottimali....forse meglio lasciar stare ...poi vediamo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11372 seconds with 13 queries