AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Saluti dalla Spagna...ecco il mio biotopo "a distanza&q (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214876)

islasoilime 13-11-2009 15:46

invidia lui che lo sta facendo... io ho già finito -28d#
è vero che spesso in erasmus si studia poco(non tutti c'è chi fa tutti gli esami),però in ogni caso si impara una lingua ed è comuque un'esperienza davvero formativa :-))

kingdjin 13-11-2009 16:02

Si si...però ora parliam della mia vasca :d :) ale ti piace o no?che ne pensate della popolazione?ps. Mio padre mi ha appenadetto cge la pistia è in fiore... Possibile? #13

cavallo 14-11-2009 01:14

-05 -05 -05 -05 pistiona!!! -05 -05 -05 -05

kingdjin 14-11-2009 13:12

Si peccato che stia soffocando la limnobyum sotto! ragazzi ma secondo voi,che devo fare?la posso lasciare cos¡?a me piace..ma non vorrei che ci fossero controindicazioni,anche per quanto riguarda i pesci!

kingdjin 14-11-2009 21:15

beh?consigli?commenti?cacchiole?

Lssah 15-11-2009 01:43

ma nessuna controindicazione francesco.
la vasca è bella così e io continuerei su questi registri.
come al solito, meno la caghi una vasca e meglio funziona....

islasoilime 15-11-2009 02:48

I complimenti te li ho già fatti.

Pour parler ti chiedo se le 2 coppie di ciclidi convivono bene, ma mi sembra che ci siano tanti nascondigli. Riproduzioni a parte quella dei nannostomus(pure io voglio riprodurli)?

io non cambierei nulla della vegetazione, è molto naturale, le radici della pistia possono non piacere agli amanti dell'acquascape ma per me sono il dettaglio migliore.

Sono interessato a una cosa invece. Le foglie secche che dici che sono sparite, non ti hanno lasciato un pò di detriti in vasca?
io ho lasciato degradare un tappeto di foglie di quercia in vasca, sono mesi che non ci sono più, però sono rimasti in giro alcuni detriti. Non credo diano grosse controindicazioni, sennonche il filtro si era quasi intasato di fanghi e detriti marroni nella parte dei cannolicchi.
Insomma hai modo di sapere se anche nel tuo caso una volta disintegrate le foglie sono finite nel fitro o sono rimasti sul fondo? nel mio caso la granulometria del fondo è fine e difficilmente potevano penetrare fra il ghiaino.

kingdjin 15-11-2009 13:26

ISLA,si sono riprodotti sia i mikrogeophagus che le nannacara!quando ero a bari,ho potuto osservare le riproduzioni delle due coppie nel medesimo momeno...li un pó di problemi li ho avuti,ma solo perchè i mikro avevano deposto a 10 cm di distanza dalle uova dei nannacara...mi è bastato allontanare la foglia su cui avevan dposto i mikro e si sono calmate le acque....hanno anche portato in giro gli avannotti assieme...fortunatamente...ci sono davveroun sacco di nascondigli e i 2 territori sono perfettamente simmetrici (avevo fatto tutto apposta!!!!)...

I nannostomus non mi chieder come abbian fatto a riprodursi perhè non ne ho idea...so solo che mio padre mi ha narrato di 2 nannostomus in continuo corteggiamento,e un paio di piccoli nannostomus(dice che spono identici ai grandi ma piu piccoli) che nuotano in mezzo al branco!

LE foglie secche ,prima avevo praticamente un mega stratop di foglie di kaappa e di quercia..poi ovviamente si sono degradate,mio padre mi h detto che per un periodo il fondo era praticamente marrone(ho sabbia fine!!),poi,ierimiha detto che questa sporcizia è praticamente sparita...forse se l'è succhiata il filtro(ho un tetratech ex400) ..non so!

La pistia io la adoro,le radici mi fanno impazzire,ma quello ce voglio sapere è...posso continuare a farla crescere indisturbata?o ad un tratto dovró potarla?io preferisco farla crescere.....

Zeitgeist 15-11-2009 13:43

Vasca "selvaggia" la tua!!! Ma molto carina... #25 #25 l'unica cosa ti direi magari di togliere un pò di Pistia perché altrimenti le piante sul fondo ne soffriranno troppo (ma forse lascerei così per non sovvertire l'equilibrio creatosi in vasca)... controindicazioni per i pesci nessuna... anzi... le continue riproduzioni indicano che i tuoi pesci stanno benone in quel labirinto di piante :-)) :-)) :-)) :-))

kingdjin 15-11-2009 14:00

Zeitgeist, grazie !!!!
Senti sinceramente,sotto ho 3 echino..una bleheri e 2 tricolor...mio padre mi ha detto ke la bleheri prende poca luce ma non sta morendo. LE 2 tricolor sono nell'unico punto in cui passa luce...quindi stanno crescendo,non benissimo,ma crescono!una ha anche messo unoscapo fiorifero!
Lapistia cos¡ mi piace troppo!Non vorrei toccarla!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08214 seconds with 13 queries