![]() |
Sei un grande !! da quando ho utilizzato il tuo settaggio va moooolto meglio lo skimmer...un treno! prima aveva problemi in relazione all'acqua osmotica ...ogni volta che veniva immessa in sump lo schiumatoio azzerava la schiumazione..ora alzando la colonna non lo fa più!!!!! Unico problema rimasto è la paratia bassa...praticamente se non tengo il bicchiere tutto abbassato mi vibra un sacco...credo colpa della pompa su cui poggia..ho provato a metterci della gomma ma non ho risolta....se a te non lo fa si vede ke sono sfigato!!
|
Io sto utilizzando il settaggio suggerito, sembra funzionare molto bene. La schiuma ora sale molto secca lungo la sezione del bicchiere e a poco a poco si deposita nella sezione di recupero.
Il rumore non si sente affatto, è veremamente moooooolto silenzioso. penso il problema sia l'amplificazione delle vibrazioni della pompa lungo la camera delimitata della paratia. Nel mio ho compresso la paratia con una leggersissima sistemazione dell'asse del bicchiere e ora il rumore/vibrazioni sono completamente assenti. Tanto per interderci non sento rumore proveniente dalla vasca, solo un debole gorgoglio d'acqua. E' normale che la schiuma che risale nel bicchiere sia secca, ma ancora abbastanza bianca? Grazie |
Ciao,
ieri sera risaliva lungo il bicchiere una schiuma bianca ma molto secca, che tracimava poco nella sezione di recupero. Questa mattina il bicchiere è libero, la colonna di schiuma nella camera di schiumazione è notevolmente più corta (sia dal basso che dall'alto), il bicchiere è libero e la schiuma secca è ridotta a uno spessore di due dita alla base del bicchiere. E' normale? lascio stare così o devo iniziare con le regolazioni? Grazie |
Aspetta ancora un paio di giorni e se ancora non sate nel bicchiere allora alza la paratia in modo che la schiuma stia più alta. Se ancora non lo hai fatto togli il rubinetto che regola la quantità d'aria che tanto non serve.
la schiuma prodotta comunque risulta sempre piuttosto asciutta e bianca, mentre lo schiumato è di colore marrone scuro. Quote:
|
Quote:
..me lo ha fatto sempre....ho già dovuto sostituire la girante perchè a causa di una precipitazione di calcio si era rovinata. Su quella paratia (quella che è a contatto con il bicchiere e si sfila) se ci metto un dito sopra, il rumore sparisce proprio perchè vado a bloccare la paratia che evidentemente vibra poichè poggia sulla pompa...ho provato a fermare la pompa con della gomma ma niente e la paratia non so come bloccarla..non mi vengono in mente idee... |
Araman,
io sono riuscito semplicemente disassando un pochino il bicchiere in modo da comprimerlo contro la paratia e tenerla bloccata. prova per ha funzionato molto bene. P.S. sei sicuro sia la pompa che vibra e non il cavo di alimentazione che riceve vibrazioni dalla pompa e le trasmette alla paratia con relativa amplificazione? in tal caso basterebbe solo muovere o riposizionare il cavo. In bocca al lupo |
Bulk ma il 500 è sottodimensionato per la tua vasca....chi te lo ha consigliato? Ci voleva il 600... #24
|
Quote:
...cmq anche io avrei voluto il 600 -04 ...non sempre si può fare come si vorrebbe. Grazie |
Quote:
no, non è il cavo ...ho provato a sistemarlo bene compreso il tubo dell'aria...ma niente..sono sicuto che sia proprio la pompa #07 |
Quote:
E poi è lo stesso schiumatoio che monta Seabox nella sua bellissima vasca in esposizione che non è poi piccolissima... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl