![]() |
altrimenti cosi ma l'unico modo per farlo stare su è appoggiarlo al vetro dietro e a quel punto la piantumazione diventerebbe davvero complicata..
|
#24 in effetti non viene un gran che...mi dispiace ti ho fatto perdere tempo... #13
Peccato però, facendo "strusciare" i rami sul fondo srebbe venuto carino....comunque la part alta la puoi anche coprire con muschi o cladophora, le caridine gradiscono molto ;-) A questo punto personalmente opterei per la versione della foto 0279, coprendo però l'apice dei rami con muschi, cladophora o qualche altra pianta.. :-) |
Quote:
|
e tipo così:
Seondo me quel grosso ramo orizzontale bello pieno di muschio sarebbe fantastico! |
No perdere tempo direi di no.. mi sono preso una pausa dal mondo per dedicarmi completamente all'acquario.. :-))
Vi posso solo ringraziare per l'attenzione che mi state dando. Si probabilmente la 0279 è quella che ci sta meglio immaginandola con su i muschi.. |
la mia è una 0279 modificata :D:D
|
eccola, è lei... la 0279... aggiudicata! :-D
|
ma quindi la 0279 o la 0279 modificata? #13
|
personalmente preferisco la 0279 originale, quella modificata è troppo in alto secondo me...
Meglio metterne uno che va verso l'alto e uno che va verso il basso... :-) |
si concordo, non me ne vogliano gli altri.. #12
tra l'altro il legno di sinistra mi è piaciuto sin da subito messo in basso... aggiudicata la 0279 originale :-)) per il momento grazie di tutto a tutti.. Appena metto qualche muschio e le piante in mio possesso aggiorno le foto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl