![]() |
Quote:
|
Ho pensato anche a quello,forse hai ragione...
Quindi 1 o 0.5 W per L? Cmq andrò ad acquistare altre piante :-)) |
Ovvio che 1w/l è molto impegnativo, la minima distrazione e le alghe che trarranno beneficio... Dopo ci sarebbe da aprire parentesi per spiegare la differenza tra resa cromativa e lumen.... I nostri occhi non ci danno la percezione della "qualita" di un neon per la crescita ottimale di una pianta
|
stefano.ferrandi, se hai voglia di approfondire, leggi i topics marcati come "Importante" in questa stessa sezione ;-)
|
Ok grazie,lo farò :-)
|
Ciao a tutti...
Rieccomi! Ascoltate,io non sò più che pesci pigliare(Battutaccia :) Ho recentemente visto una dimostrazione della ADA con Fabrizio Nardelli,spettacolo... La mia domanda sulla luce mi ha fatto tornare dubbi,infatti,il tecnico mi diceva che per le piante che ho io,cioè con fabbisogno di forte luce,le mie 4 PL da 23W l'una è troppo poco... Quindi... Chi devo ascoltare? Sono all'estremo della pazienza e comprensione,non voglio spendere centinaia di Euro per una plafoniere della ADA come la Solar I,che monta anche 150 W HQI,e che messa ad almeno 50 cm mi sarebbe giusta,così ho capito... Alla fine le PL non hanno un apporto di forza sufficiente per una folta piantumazione,e poi,come spiegava Nardelli,oltre allo spettro di luce nella sua distanza,si ha bisogno di determinati colori,come un picco di verde più accentuato sia del blu giallo o il rosso... Figuriamoci se le PL ne hanno... Sicuramente avranno queste caratteristiche i neon in commercio specializzati per l'acquariofilia,ma quali prendere,e vedendo il sito della ADA,vendono le T8 e per sino le T10,ma le osannate T5 dove sono? Vi prego,ho sentito pure che il calcolo del Wattaggio è giusto farlo in m2,e non per Litro... Avendo io un 80x30x40,che Wattaggio devo avere? Facendo il calcolo con questi 3 numeri mi esce 0.096,e cosa vuole dire? #19 Se c'è fra di voi qualche superman...Mi risponda precisamente cosa io debba fare,vi ricordo che io ho una plafoniera aperta con 4 Pl della Sylvania 23W E27 E poi,devo guardare i Watt della PL,o i Watt di luce che fanno le risparmio energetico? MAH! #07 p.s. Riccia fluantis,glossostigma elatinoides,micrantenum micranthemoides,eleocaris parvula Per saperne di più: Ho avuto una tempestata di alghe,che ora ho risolto col "protalon 707",che mi distrussero la Hemianthus Callitricoides,sostituita poi con la Glossostigma... Tutto dopo aver cambiato la Plafoniera! Sono troppi i Wattaggi,sono pochi,sono le PL! Che palle! -04 |
Up
|
come ti hanno gia detto hai sbagliato in partenza hai messo un fondo della madonna con iluminazione adeguata ma non le piante quindi che pretendi il minimo son le alghe
aumenta le piante (che poi col tempo andrai a sostituire con quelle che ti piacciono) metti piante a crescita rapida e magari delle galleggianti che filtrano leggermente la luce il tuo problema dipende dal fattore luce-nutrimenti niente di più |
Non è la risposta alla mia domanda :-))
Ora ho messo 4 neon ADA da 20W l'uno,speriamo che con un W per Litro si sistemi tutto,metterò la plafo ad una altezza di 30/35 cm |
A quanti cm dall'acqua devono stare questi neon?
Aiutatemi grazie... Noto che prima che erano molto vicini le piante erano piene di bollicine di ossigeno,alzandolo ad una 20ina più niente La Co2 è giusta cmq |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl