AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   allestimento 800l x 80h x 90p (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214535)

Mkel77 10-11-2009 22:56

vasche del genere le realizzano per gli acquari pubblici, la soluzione ideale sarebbe l'acrilico. In alternativa il vetro dovrebbe avere una incastellatura di acciaio e sicuramente tiranti sempre in acciaio. Comunque si tratta di una impresa non da poco.

vivabrazil 11-11-2009 06:13

ragazzi
calcolate la differenza di fuso orario.......per questo vi ringrazio ora a fine giornata ...della mia giornata lavorativa.
le vostre prime indicazioni mi sono state utili e mi hanno evitato perdite di tempo.
il risultato di oggi che mi avete portato sul cammino giusto...domani confronteremo prezzi e soluzioni tecniche dei fornitori/ fabbricanti contattati.
se il preventivo andra in porto....se sara' accettato dallo studio di architettura faro' come un amico italiano che ha dedicato al forum ( un altro ) il merito di avere contribuito al suo mega progetto.
per me che sono un italiano all estero sara' un occasione di doppio orgoglio.
DA QUESTO PROGETTO NON CI GUADAGNERO NIENTE !!! CI TENGO A PREMETTERLO.
sara' una questione di midia ...di apparire ...e potere affermare che il progetto ha il contributo del made in italy......io non sono piu' ne di destra ne di sinistra ....per me conta che si parli bene per la competenza e serieta' dell italia all'estero.
vi chiedo di continuare a partecipare con entusiasmo.
grazie

max

Federico Sibona 11-11-2009 08:51

Ma quella vaschetta dovrà essere visibile da più lati? Se sarà visibile solo dal frontale, sarebbe meglio farlo in cemento con solo il frontale trasparente in acrilico di opportuno spessore. Potrebbe anche essere incassato mettendo intorno al frontale una parete di cartongesso, ma temo che questo rivoluzioni un po' quanto previsto dall'architetto ;-)

ZON 12-11-2009 10:28

bisognera' inoltre calcolare l'effettivo peso di quasi 6000 litri d'acqua arredamento e lastre varie...prima che crolli il palazzo #36#

vivabrazil 12-11-2009 16:47

ragazzi ...grazie per i suggerimenti e le considerazioni di cui sto tenendo conto nei rapporti con architetto e cliente.
stanno ritardando i preventitivi tecnici ( soluzioni tecniche ) e commerciali delle tre fabbriche selezionate...ma in brasile ci vuole moltaaaaaaaa pazienza.
non appena arriveranno vi informero' dei dettagli cosi' come mi rechero'nel palazzo dove verra' posizionato l acquario per fare delle foto...che postero'
al momento ho potuto solo vedere la pianta del salone di ingresso e del pavimento che so essere in marmo.

grazie

max

Paolo Piccinelli 13-11-2009 11:49

vivabrazil, se riuscissi a farci avere uno schizzo del progetto finala sarebbe ottimo!

Esistono diverse soluzioni possibili, ma devono adattarsi anche alla stanza ed alla struttura dell'edificio.

Intanto ti posto un paio di links, magari li conosci già e magari no:

http://www.webalice.it/archi.tanio/
http://aquarium-webzine.com/poisson-...de-4000-litres

Il primo è davvero dettagliato, ma per la struttura ti consiglio di guardare il secondo... 3 pareti + il fondo in ferro + resina e il solo frontale in vetro.

Occhio a predisporre per bene gli spazi e gli accessi per la regolare manutenzione, altrimenti rischi di fare uno splendido monumento che verrà guastato dalla sporcizia!! :-))

vivabrazil 20-11-2009 01:55

intanto grazie a tutti ..........

i vostri suggerimenti li ho annotati e valutati.

dovevo preparare un preventivo tecnico e commerciale .....e si e' trasformato in una ricerca di mercato....aggiungete il fatto di essere in brasile ...e capirete perche' ripeto sempre che ci vuole molta pazienza.

Devo ancora presentare ( settimana prossima ) il preventivo ma ammetto che sono entusiasmato da questo progetto...com architanio ho avuto uno scambio di email....e’ uma persona molto disponibile peccato che frequenti um altro fórum J

riassumendo gli eventi degli ultimi giorni .....sembra risolta ( chiusa ) l' alternativa relativa all’ acrilico......presentero' l offerta di una ditta produttrice di vetri e che opera sul mercato da 30 anni montando acquari di misure speciali.

ho escluso il progetto in acrilico ( neanche pensare ad un importazione dalla cina per difficolta’ burocratiche e di tasse import ) nonostante il prorietario della fabbrica che ha realizzato l acquario di san paolo ( 1 milione di litri ) sia italiano.
http://www.aquariodesaopaulo.com.br/

una lastra di acrilico 3mt x 2 costa 18 mila euro ...i costi aumentano del 50% al momento di "saldarli" per ottenere la lunghezza di 8mt ...calcolate voi il costo totale !!! :-)

per i vetri la stessa problematica riguardante la misura dell acrilico.....dalla multinazionale al fabbricante di vetri ( ho avuto la consulenza dei tecnici della cebrace produttori brasiliani ) il massimo che si puo' ottenere e' una lastra di blindex 2 o 3 lamine di 20/25 mm lapidata a mano ! ...e tutti si rifiutano di assemblare l acquario.

La ditta che vorrei indicare ne ha realizzati di 9 metri per un politecnico l universita pontificia per privati e ne hanno uno anche nella loro sede......con un sistema di filtraggio a sump
vi trasmetto i dati del preventivo per un equivalente di 8400 euro incluso di montaggio

8.00 x 90 x 80

litraggio 5.760 litros

Espessura do vidro: 20 mm laminado 2 x 10mm doppio strato di resina pvb

travi superiori

Travi inferiori

travi nei punti di incollaggio vetri 2660 x3

4 torri d acqua per filtro sump entrata e uscita

pittura dei profili

guarnizione di supporto in gomma EVA

Filtro sump de 1,50 x 50 x 60

Prima di passare al discorso luci ( sono in contatto com imprese italiane e austriache per illuminazione a led ) dove vorrei coinvolgervi ( qui ancora non esistono !! ) vorrei che liberamente commentaste i dati che vi ho passato.
Prima della riunione leggero’ attentamente lê vostre considerazioni.

Grazie

max
http://www.bricchi.it/hobby/img/001.jpg
http://www.bricchi.it/hobby/img/002.jpg

majinbu 20-11-2009 15:20

Mammamia che bestione!! -05

raid_sata 20-11-2009 18:00

Ciao sono un progettista meccanico e se dovessi realizzare questo progetto farei così:

basamento in marmo alto 10 cm con bordo 2cm per incastrare le pareti

mentre sopra telaio in acciaio inox con travature reticolare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14796 seconds with 13 queries