AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Allevamento Colisa, qualche consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214474)

fabiello 24-11-2009 12:52

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
l'acquario è grande,io ne avrei messi di meno, ma alla fine se arredi nel modo giusto vedrai che si sentiranno più a loro agio.L'acquario deve sembrare una foresta!!

Se per questo il mio acquario, facendo uso di CO2, non è una foresta, ma una giungla.
Tuttavia non sono riuscito a trovare un equilibrio.
La pompa del Juwell spara forse un pò forte, ma io la direziono verso il basso.
Ho notato che la mattina, quando gli dò il mangime, li vedo tranquilli e respirano normalmente, ma la sera con le luci accese sono tutti lì a boccheggiare in modo vistoso.
Faccio presente che ci sono anche vari esemplari di Platy e Guppy che non danno fastidio ai Colisa ma che fanno numero e sono sempre lì a girare loro intorno.
Non so che pensare.

P.S. sto cercando di scambiare un paio di colisa sul forum

islasoilime 24-11-2009 15:07

con i poecilidi la riproduzione è ancora più difficile ovviamente.

però il fatto che boccheggino è strano, sicuro che la co2 non sia esagerata? strano comunque perchè la co2 dovrebbe raggiungere il minimo il pomeriggio perchè assorbita dalle fotosintesi diurna delle piante.

fabiello 24-11-2009 21:09

20 bolle al minuto.

islasoilime 24-11-2009 22:03

Detto a bolle non vuol dir nulla, la quantità realmente disciolta cambia in base a tantissimi fattori diversi(litraggio, movimento dell'acqua, diffusore, piante solo per dirne alcuni)
Comunque non è assolutamente detto che sia la co2. Se poi la tieni accesa anche di notte allora la escluderei proprio perchè dovrebbero boccheggiare di notte e prima mattina, non a fine giornata.
La respirazione accelerata è un sintomo abbastanza comune, possono essere anche dei livelli di nitriti o nitrati un pò sopra la norma mi pare

fabiello 24-11-2009 22:56

20 bolle al minuto in un Juwel 180 non mi sembrano tante.
Comunque ho l'elettrovalvola per cui la co2 è in funzione solo durante le 8 ore di fotoperiodo.
I nitriti sono a zero, mentre i nitrati sono un pò altini, nonostante i cambi frequenti d'acqua ... capirai con tutti gli avannotti di guppy e platy sarei sorpreso del contrario

islasoilime 25-11-2009 02:48

Sinceramente le cause del boccheggiamento possono essere molte

Ipotizzavo la co2 perchè ho avuto problemi personalmente e soprattutto perchè mi sembra strano che i pesci boccheggino solo a una certa ora e non più o meno sempre.
dunque con l'elettrovalvola allora potrebbe essere che a fine giornata si sia accumulata in vasca molta co2. Comunque basta un test del kh, uno del ph a fine giornata e sai se hai troppa co2 in vasca dalla tabella. cosi la escludi dai problemi possibili.

Senno i nitrati bene non fanno, ma ci sono anche al mattino..

Un consiglio, non so come sei messo a vegetazione galleggiante, che fra l'altro è fondamentale per gli anabatidi, ma te ne consiglio comunque un sacco. Le piante galleggianti assorbono tantissimi nitrati. In particolare io ho ceratophillum demersum e lemna minor, crescono a una velocità incredibile, ed ogni mese ne butto 3-4 manciate e sono tanti nitrati che si fissano nelle piante e poi escono proprio dalla vasca, lasciando spazio ad altre piante che ne fissano degli altri ecc.
In più si ciucciano ancora più velocemente l'ammonio/ammoniaca e i nitriti, aiutando il filtro!

sergio43 25-11-2009 08:35

scusa, fabiello, non capito se quando dici che la sera li trovi a boccheggiare, ti riferisci ai colisa o a tutti i pesci.

fabiello 25-11-2009 13:10

Mi riferisco ai Colisa.
In generale le altre razze non hanno questo problema, a parte i guppy che essendo di per se sovraeccitati, hanno sempre un pò boccheggiato.

fabiello 25-11-2009 13:11

Non sarà per caso solo una situazione di stress ?

sergio43 25-11-2009 18:53

Allora non è un problema. Lo fanno tutti. Hanno bisogno di utilizzare anche aria per respirare tramite il labirinto. La frequenza varia in base alla concentrazione di ossigeno. Quindi non ti devi preoccupare.

Ti devi preoccupare quando lo fanno anche gli altri pesci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10978 seconds with 13 queries