AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Potature (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214442)

Tropius 11-11-2009 21:00

No, confermo che è ancora presto. Dai almeno loro la possibilità di crescere ;-)

quando saranno piegate sotto la superficie adotta il suggerimento che ti ho dato, se lo trovi giusto. ;-)

silverhand 12-11-2009 09:23

Ecco lo sapevo ... il solito mio errore troppa fretta!!!!! Darei delle capocciate contro il muro! -04 -04 -04 -04

Ieri sera sono andato a casa e visto che mi sembravano piegate sotto la superfice ho fatto come mi hai suggerito ... le ho tolte direttamente dal fondo (sfacendo anche uscire un po' di fondo fertile e sporcando l'acqua).
Quindi mi sono messo a tagliare le foglie basse e le ho ripiantate a circa 1 cm di distanza (ma a ripiantarle faccio sempre molta fatica).

Ti posto il risultato a ieri sera (c'è un po' di pulviscolo che si è sedimentato questa mattina).

http://img443.imageshack.us/img443/5363/dscn3927.th.jpg

Se riesci dai uno sguardo anche a questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...67745&start=30
Ho una domanda sul filtro a cui nessuno mi sa dare una risposta

grazie mille

bettina s. 12-11-2009 10:25

a me sembra ancora un po' ammucchiata la sessiflora, tanto più che ci sei andato pesante con i tagli, avrei lasciato che si ripiegasse un po' sul pelo dell'acqua per creare una zona d'ombra che i pesci gradiscono molto. però gli steli vanno più distanziati altrimenti si rovinano alla base perché non prendono abbastanza luce.
Non ti preoccupare, è normale fare casini all'inizio con le potature, più in la ci prenderai la mano.
Personalmente avrei messo una ghiaia più fine di colore ambra, il ghiaietto così grossolano rimpicciolisce la vasca; metti un cartoncino nero dietro il vetro posteriore, ne guadagnerai in profondità e le piante risalteranno di più.

Sull'accoppiata guppy/cardinali non dico niente, però... ;-)

silverhand 12-11-2009 10:37

Grazie mille Bettina gentilissima.
Lo so l'accoppiata Guppy Cardinali è pessima ... i secondi li devo levare (sono frutto di uno smantellamento di acquario di una collega) ... solo che esco tardi da lavoro e non riesco a portarli indietro al negoziante. Appena ho un secondo lo faccio.

Per il cartoncino ok.

Per la piantumazione ... mi consigliate di togliere e ripiantare ancora? Se si lo potrei fare sabato ... quindi più distanti ancora ... se le metto così distanti mi staranno circa 4 - 5 piantine tengo solo quelle e levo le altre?

silverhand 16-11-2009 10:24

aggiornamento al 14/11

Ecco la foto:
http://img690.imageshack.us/img690/444/dscn3917.th.jpg

Mi potete consigliare passo passo sulla manutenzione delle piante.
Io pensavo di interevenire mercoledì (pulizia vetri, ecc..) quindi se c'è da potare vorrei farlo quella sera.

Consigli? Come procedere passo passo.

grazie veramente a tutti!

bettina s. 16-11-2009 17:08

Per ora non poterei, ma distanzierei la sessiflora, giusto un pizzico in più, magari dando una forma a semicerchio, allungandoti in avanti sul lato corto.

Poi prova ad appiattire la cladophora, a mio avviso ne guadagni in naturalità, io le mie palline le ho appiattitte tutte. ;-)
Pensaci bene, però perché poi non torna più a forma di palla, non vorrei averti sulla coscienza. :-))

silverhand 17-11-2009 19:26

Ok per la sessiflora (ma come faccio a distanziarle ... sradico e ripianto?
Per la cladophora basta schiacciarla?

grazie mille

silverhand 20-11-2009 23:23

Aggiornamento a ieri sera.
Ho tolto il filtro interno (dopo aver fatto maturare quello esterno per 1 mese).
Nel fare ciò ho leggermente spostato il microsorum, ho tentato di far entrare le radici nella sabbia con le dita e dopo un po di prove mi sembrava non risalire più.
Poi ho tagliato tre rametti di rossa e l'ho messa dietro al microsorum.
Ho anche spostato un rametto di sessiflora adesso mi sembrano più distanziate.

Le piante stanno crescendo bene, la sessiflora ha delle foglie marroncine alla base della piante probabilmente il motivo è come mi avevate detto che non prende luce.
Le foglie della polysperma rossa non all'apice hanno qualche alga verde puntiforme, ma non mi sembra niente di preoccupante.

Inoltre dopo essermi accorto che i test del No3 e Po4 erano scaduti ne ho comprati di nuovi e allego di seguito i valori aggiornati:
T°: 23,5
Ph: 6,9
Kh: 12
Gh: 18
No2: 0
No3: 5
Po4: tra 0 e 0,05

Dati questi valori domani faccio un cambio di 5 lt con acqua di osmosi per abbassare un attimo il Kh (penso che sia il caso di arrivare a 8).
Non so il motivo ma il Kh mi è aumentato di 1,5 punti in 5 gg invece il gh mi è sceso di punti.

Allego di seguito due foto dell'inizio e del lavoro finito ... suggerimenti sulle potature?

Pre
http://img134.imageshack.us/img134/9...cn3956a.th.jpg

Post
http://img134.imageshack.us/img134/8...cn3964u.th.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/130/dscn3962k.th.jpg

silverhand 24-11-2009 14:53

Nessuno nessuno ... :-)

bettina s. 24-11-2009 15:11

Mi sembra un po' troppo piatto, manca di profondità; uno sfondo nero aiuterebbe e nasconderebbe la dotazione tecnica che invece sembra un po' caotica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07982 seconds with 13 queries